Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
12 Mar 2022 [12:43]

Red Bull evolve la sua RB18
Fianchi svasati e fondo piatto rivisto

Michele Montesano - XPB Images

Ormai è una costante Red Bull, bisogna attendere sempre l’ultima giornata di test per ammirare nuove soluzioni tecniche. Il copione è stato rispettato anche in Bahrain sulla RB18, con il team di Milton Keynes che ha introdotto interessanti upgrade sulla monoposto. A differenza di quanto visto sulla Mercedes W13, però i cambiamenti non sono così radicali. Piuttosto sulla Red Bull possiamo parlare di un’evoluzione lineare del concetto base della vettura.

Dopo aver raccolto i dati, sia nella sessione del Montmelò che nei due giorni in Bahrain, solamente ieri sera sono arrivate le nuove componenti. Queste interessano soprattutto la zona centrale della RB18 in particolare i fianchi, ora più snelli, e il fondo piatto, per cercare di migliorare il bilanciamento complessivo della vettura.



Le pance sono state completamente rimodellate a partire dall’ingresso. Nello specifico i fianchi presentano un sottosquadro più ampio, con la carrozzeria che si restringe nella zona inferiore. Questo per accelerare i flussi che investono il marciapiede superiore e vanno ad alimentare il retrotreno. Nella vista laterale si può notare come l’intera pancia somigli sempre più ad un profilo alare per ridurre la resistenza aerodinamica all’avanzamento.



Anche la parte superiore delle fiancate presenta una vistosa svasatura (visibile in corrispondenza della lettera ‘A’ dello sponsor). L’obiettivo è di indirizzare i flussi, precedentemente convogliati dallo stelo orizzontale che sorregge lo specchietto retrovisore, verso questo incavo. L’aria che investe la zona superiore della monoposto, grazie all’effetto Coanda dello ‘scivolo’, verrà spinta in basso verso la zona coca cola della RB18.



Seppur la Red Bull visivamente pare soffrire meno il porpoising rispetto alle altre vetture, i piloti hanno comunque lamentato un comportamento sottosterzante. Per questo i tecnici sono intervenuti sul fondo piatto ridisegnando il bordo di attacco. Questo ora presenta un andamento lineare nella prima porzione, seguito da un flap ad andamento ondulatorio (immediatamente dopo il taglio) per alimentare il fondo della vettura. L’obiettivo è di mantenere stabile l’assetto della vettura riducendo al minimo i sobbalzi in rettilineo.



Vanno nella medesima direzione gli ‘studi aerodinamici’ sulle sospensioni anteriori. I tecnici Red Bull hanno cosparso di vernice alla paraffina sia il frontale della RB18 che le pance, per verificare il corretto andamento dei flussi. Pare che le evoluzioni siamo risultate immediatamente efficaci, con Sergio Perez che è balzato in cima alla lista dei tempi della sessione mattutina.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar