F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Lammers si prende la Sprint Race

Carlo Luciani - Dutch Photo Si è conclusa con la vittoria di René Lammers la prima giornata di gare della E4 Spanish Winter C...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vittoria per Colnaghi

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyUna piccola esitazione in partenza, prontamente recuperata. E poi... una passerella. È s...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Przyrowski si conferma leader

Dopo aver iniziato il weekend con la pole position al termine della qualifica 1, Jan Przyrowski si è confermato al top anche ...

Leggi »
F4 Middle East

Dubai - Gara 1
Olivieri beffa Štolcermanis

Davide AttanasioPole (dopo la rettifica della direzione gara), giro veloce, vittoria. Ci ha preso gusto, Emanuele Olivieri, c...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Qualifica 1
Przyrowski si prende la pole

Carlo Luciani Il primo weekend della E4 Spanish Winter Championship si è aperto con la pole position di Jan Przyrowski al ter...

Leggi »
Regional Mid-East

Dubai - Gara 1
Ugochukwu precede Badoer

Si è deciso tutto in partenza. Evan Giltaire, dalla pole, non ha avuto uno scatto alla Carl Lewis e alla prima curva si è rit...

Leggi »
19 Ago [9:42]

Test a Sebring
In pista il pacchetto ibrido 2024

Marco Cortesi

L'IndyCar ha pubblicato video e foto dell'ultimo test delle vetture con il sistema ibrido che verrà utilizzato nel 2024. In pista a Sebring sono scese due Dallara, guidate rispettivamente da Will Power e Scott Dixon per i team Penske e Ganassi, i maggiori partner nello sviluppo.

Il sistema, comune a Honda e Chevrolet, vedrà l'utilizzo di un supercondensatore nella campana anziché una batteria, per limitare il peso, e ha come obiettivo di sostituire il sistema push to pass. La "raccolta" dell'energia avverrà in frenata, ma è anche previsto un sistema manuale simile a quello usato altrove per attivare la rigenerazione anche nella marcia normale in situazioni di transitorio.

L'incremento di peso è stato uno dei problemi principali per una vettura che, a causa delle modifiche fatte in oltre 10 anni di vita (tra cui l'aeroscreen) è già "ingrassata". Nelle idee della vigilia per il sistema ibrido si parla di 40 chilogrammi aggiuntivi, che potrebbero essere in parte compensati da una nuova versione dell'aeroscreen realizzata dal fornitore Pankl
DALLARAPREMA