World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
2 Nov [22:15]

Test a Spa, 1° giorno
Stromsted leader, Badoer secondo

Massimo Costa - Dutch Photo

Diversi team della Regional by Alpine si sono ritrovati a Spa per la prima delle due giornate di test in programma. La pioggia ha ostacolato il lavoro nelle due sessioni del mattino e soltanto nell'ultimo turno i piloti hanno potuto esprimersi al meglio, ma vanno tenuto sempre in considerazioni la variabilità delle condizioni della pista. Diciotto le Tatuus presenti per i team Prema, Trident, G4 Racing, ART, Van Amersfoort e RPM. A Monza invece, erano presenti R-Ace e Monolite. Assenti da queste due piste, Arden, MP, Sainteloc e KIC. Tantissimi i debuttanti.

Il più veloce è risultato Noah Stromsted del team RPM. Il 16enne norvegese, al momento settimo nella F4 spagnola (manca ancora un appuntamento), proprio con la squadra irlandese ha disputato due prove della Regional by Alpine quest'anno, Monza e Hockenheim, ottenendo un ottimo sesto posto sul tracciato italiano. Stromsted ha concluso il turno col tempo di 2'16"109 precedendo un ottimo Brando Badoer, secondo con Van Amersfoort in 2'16"255 e il sorprendente Nandhavud Bhirombhakdi, anche lui con la squadra olandese.

Con Trident è apparso Zane Maloney, quest'anno in F2 e tornato col team con il quale ha sfiorato il titolo F3 nel 2022 mentre in Regional by Alpine nel 2021 si era piazzato quarto con R-Ace. La squadra italiana lo ha chiamato per essere un valido punto di riferimento per Nicola Lacorte e Ruiqi Liu, schierati a Spa. Maloney ha concluso quarto in 2'16"755, Lacorte è ottavo in 2'17"013, 13esimo Liu in 2'17"578.

Con Van Amersfoort si è piazzato quinto Ivan Domingues mentre sesto ha segnato una notevole prestazione Giovanni Maschio, autore del tempo di 2'16"829 con la vettura di RPM. Il veneto ha preceduto il primo dei piloti Prema, James Wharton. In top 10 anche Evan Giltaire, nono con ART, e Valentin Kluss con G4 Racing. Con Prema anche Marta Garcia 12esima, e Ugo Ugochukwu, 14esimo.

Giovedì 2 novembre 2023, 1° giorno - tempi dell'ultimo turno più rapido

1 - Noah Stromsted - RPM - 2'16"109
2 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 2'16"255
3 - Nandhavud Bhirombhakdi - Van Amersfoort - 2'16"640
4 - Zane Maloney - Trident - 2'16"755
5 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 2'16"777
6 - Giovanni Maschio - RPM - 2'16"829
7 - James Wharton - Prema - 2'16"864
8 - Nicola Lacorte - Trident - 2'17"013
9 - Evan Giltaire - ART - 2'17"058
10 - Valentin Kluss - G4 Racing - 2'17"089
11 - Kanato Le - G4 Racing - 2'17"399
12 - Marta Garcia - Prema - 2'17"467
13 - Ruiqi Liu - Trident - 2'17"578
14 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2'18"189
15 - Edgar Pierre - ART - 2'19"283
16 - Green - G4 Racing - 2'19"686
17 - Yaroslav Veselaho - ART - 2'19"886
18 - Brady Golan - ART - 2'20"218

RS Racing