formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
23 Mar 2021 [17:26]

Test a Spielberg, 2° giorno
Ancora Bearman in testa,
si torna in pista anche domani

Mattia Tremolada

La neve aveva dato tregua alle monoposto di Formula 4 presenti a Spielberg per i test organizzati da Kateyama, permettendo di scendere in pista regolarmente nella prima giornata di lunedì, ma in serata i fiocchi di neve hanno ripreso a cadere, coprendo nuovamente il circuito austriaco nella notte. Nonostante poi le temperature si siano alzate, piloti e squadre presenti non hanno così potuto disputare la sessione mattutina quest'oggi, scendendo in pista solo dalle 13 alle 15 per un unico turno della durata di due ore. Francesco Marzi, a capo di Kateyama, ha però trovato un accordo con il circuito di Spielberg che permetterà a tutti i presenti di provare nuovamente domani, recuperando la giornata persa oggi.

Nonostante i pochi giri percorsi, i tempi sono scesi di oltre mezzo secondo rispetto a lunedì. Ollie Bearman (VAR) si è confermato in prima posizione, firmando la pole position in 1'30"957, l'unico in grado di scendere sotto il muro del 1'31. Seconda posizione per un veloce Santiago Ramos (Jenzer), che ha fermato i cronometri sul 1'31"191. Più staccato un comunque ottimo Kacper Sztuka, terzo con la prima vettura di AS Motorsport in 1'31"494. Quarta posizione per Taylor Barnard per il nuovo team BWR Motorsport, davanti ad un sempre competitivo Leonardo Fornaroli, ormai abbonato alla top-5 con la Tatuus di Iron Lynx.

Bene anche Francesco Braschi (Jenzer), settimo a pochi millesimi di distanza da Fornaroli. Nico Baptiste è ottavo con l'unica monoposto di Cram scesa in pista, dal momento che Georgios Markogiannis e Vittorio Catino hanno preferito restare ai box. Torneranno comunque in pista nella giornata di domani. Rispetto a lunedì va segnalata anche l'assenza del artista Andrea Kimi Antonelli, che aveva chiuso al terzo posto. In top-10 anche Conrad Laursen con la prima monoposto di Prema, mentre Sebastian Montoya e Kirill Smal sono rimasti attardati, come Francesco Simonazzi (BVM). Da segnalare che dato il poco tempo a disposizione non tutti hanno montato gomme nuove.  

Mercoledì 23 marzo 2021, 2° giorno

1 - Ollie Bearman - VAR - 1'30"957 - 35 giri
2 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'31"191 - 43
3 - Kacper Sztuka - AS Motorsport - 1'31"494 - 49
4 - Taylor Barnard - BWR - 1'31"518 - 46
5 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'31"551 - 24
6 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'31"558 - 43
7 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'31"590 - 46
8 - Conrad Laursen - Prema - 1'31"610 - 40
9 - Joshua Dufek - VAR - 1'31"624 - 37
10 - Vlad Lomko - US Racing - 1'31"629 - 44
11 - Sebastian Montoya - Prema - 1'31"635 - 42
12 - Bence Valint - VAR - 1'31"697 - 34
13 - Victor Bernier - R-ace GP - 1'31"704 - 42
14 - Charlie Wurz - Prema - 1'31"776 - 40
15 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'31"826 - 46
16 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'31"839 - 42
17 - Valentino Catalano - BWR - 1'31"867 - 44
18 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'31"888 - 39
19 - Kirill Smal - Prema - 1'31"903 - 40
20 - Levi Revesz - AKM - 1'31"918 - 43
21 - Elia Sperandio - Jenzer - 1'31"954 - 43
22 - Maya Weug - Iron Lynx -1'31"981 - 43
23 - Sami Meguetounif - R-ace GP - 1'31"982 - 50
24 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'32"018 - 51
25 - Nikita Bedrin - VAR - 1'32"024 - 35
26 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'32"100 - 37
27 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'32"121 - 42
28 - Marcus Amand - R-ace GP - 1'32"555 - 49
29 - Pedro Perino - DR Formula - 1'32"801 - 46
30 - Eron Rexhepi - BVM - 1'32"852 - 27
31 - Toni Kayla Naude - AS Motorsport - 1'34"172 - 46
32 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'34"393 - 8
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing