formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
24 Mar 2021 [23:27]

Test a Spielberg, 3° giorno
Bearman resta imprendibile

Mattia Tremolada 

Oliver Bearman è stato il vero mattatore dei test Kateyama di Formula 4 Italia, che hanno visto ben 35 vetture scendere in pista a Spielberg. La neve caduta nelle prime due giornate di lunedì e martedì ha finalmente dato una tregua ai protagonisti, che hanno potuto disputare le due sessioni come da programma. Tutti i team presenti hanno deciso di approfittare della giornata di prove extra concessa dalla pista e dall’organizzatore, ad eccezione di AKM, AS e Jenzer che hanno ripreso la via delle proprie officine.

Già al vertice nelle prime due giornate, Bearman è stato imprendibile anche oggi, siglando il miglior tempo in entrambi i turni previsti. Il pilota inglese ha rifilato quasi tre decimi allo stakanovista Vlad Lomko (US Racing), che nei 143 giri percorsi ha ottenuto il tempo di 1’30"859 contro l’1’30"564 del portacolori di Van Amersfoort. Anche Kirill Smal di Prema e Leonardo Fornaroli di Iron Lynx sono riusciti a scendere sotto il muro dell’1’30”, impresa riuscita solo a Bearman ieri.

Bene anche gli altri piloti di VAR, che ha piazzato Joshua Dufek al quinto posto, Nikita Bedrin al settimo e Bence Valint all’ottavo. Si è fatto vedere in top-10 Charlie Wurz, capace di precedere il compagno di squadra in Prema Sebastian Montoya. Valentino Catalano continua a prendere le misure della Tatuus di BWR, chiudendo ad un soffio dai primi dieci, ben più rapido del compagno di squadra Taylor Barnard. Hamda Al Qubaisi ha invece vinto il derby femminile precedendo Maya Weug, che in giornata ha annunciato che prenderà parte alla stagione di F4 Italia con Iron Dames.

Mercoledì 24 marzo 2021, 3° giorno

1 - Ollie Bearman - VAR - 1'30"564 - 74 giri
2 - Vlad Lomko - US Racing - 1'30"859 - 143
3 - Kirill Smal - Prema - 1'30"950 - 88
4 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'30"960 - 80
5 - Joshua Dufek - VAR - 1'31"075 - 90
6 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'31"122 - 141
7 - Nikita Bedrin - VAR - 1'31"178 - 81
8 - Bence Valint - VAR - 1'31"218 - 81
9 - Charlie Wurz - Prema - 1'31"239 - 97
10 - Sebastian Montoya - Prema - 1'31"241 - 86
11 - Valentino Catalano - BWR - 1'31"286 - 142
12 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'31"303 - 100
13 - Maya Weug - Iron Lynx -1'31"370 - 105
14 - Sami Meguetounif - R-ace GP - 1'31"440 - 98
15 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'31"461 - 87
16 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'31"458 - 125
17 - Taylor Barnard - BWR - 1'31"488 - 107
18 - Victor Bernier - R-ace GP - 1'31"548 - 89
19 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'31"593 - 96
20 - Georgis Markogiannis - Cram - 1'31"631 - 129
21 - Conrad Laursen - Prema - 1'31"645 - 95
22 - Marcus Amand - R-ace GP - 1'31"819 - 115
23 - Eron Rexhepi - BVM - 1'32"140 - 83
24 - Vittorio Catino - Cram - 1'32"385 - 113
25 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'32"426 - 100
26 - Pedro Perino - DR Formula - 1'32"519 - 93
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing