F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
19 Ott 2018 [18:27]

Test a Valencia - 3° giorno
Sims conferma la BMW al comando

Jacopo Rubino

Questa BMW fa davvero paura? La casa tedesca, da questa stagione pienamente coinvolta in Formula E con il team Andretti, ha concluso in vetta anche la terza e ultima giornata di test precampionato a Valencia: il miglior tempo è stato quello di Alexander Sims nel turno pomeridiano, 1'17"402.

Dopo il giovedì di riposo la sessione del mattino è stata infatti caratterizzata dall'asfalto bagnato, vista la forte pioggia iniziale, ma in chiusura si era comunque portato al comando l'altro alfiere BMW, Antonio Felix da Costa: per lui 1'24"870, davanti al campione in carica Jean-Eric Vergne.

Il francese della DS Techeetah è rimasto secondo pure nel pomeriggio, a 218 millesimi dalla vetta, precedendo la Jaguar di Mitch Evans e la Mahindra di Pascal Wehrlein. Quinto il tedesco Maximilian Gunther che messo dietro Robin Frijns, il più veloce fra le Audi con la macchina clienti della Virgin, seguito da Gary Paffett, Sam Bird, Sebastien Buemi e Lucas Di Grassi che completa la top 10. Buon 11esimo il nostro Antonio Fuoco, tornato sulla vettura Dragon prendendo il testimone questa volta da Jose Maria Lopez per effettuare 35 giri.

Oliver Rowland, chiamato dalla Nissan come sostituto di Alex Albon (in trattativa per la Toro Rosso F1), ha messo insieme un totale di 85 tornate ma nel pomeriggio ha incontrato qualche problema tecnico. Al "Ricardo Tormo" era presente oggi un altro sostituto, comunque già previsto in anticipo: parliamo di Daniel Juncadella in HWA, visto che Stoffel Vandoorne è volato ad Austin per il Gran Premio degli Stati Uniti da disputare con la McLaren. Lo spagnolo ha terminato 17esimo.

Al mattino era rimasto a lungo ai box il compagno Paffett, mentre altri stop hanno coinvolto nel pomeriggio Jerome D'Ambrosio, Nelson Piquet Jr e Felipe Massa, alla fine 16esimo con la Venturi. Peggio è andata però a Edoardo Mortara sulla macchina gemella, nemmeno sceso in pista nell'ultima sessione cronometrata della settimana.

Venerdì 19 ottobre, 3° giorno (mattina)

1 - Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW Andretti - 1'24"870 - 29 giri
2 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'25"258 - 32
3 - Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra - 1'25"519 - 38
4 - Alexander Sims (BMW) - BMW Andretti - 1'25"567 - 27
5 - Lucas di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'25"659 - 40
6 - Sam Bird (Audi) - Virgin - 1'25"912 - 29
7 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'25"972 - 46
8 - Felipe Massa (Venturi) - Venturi - 1'26"027 - 39
9 - Maximilian Günther (Penske) - Dragon - 1'26"524 - 40
10 - André Lotterer (DS) - DS Techeetah - 1'26"571 - 33
11 - Daniel Juncadella (Venturi) - HWA - 1'26"655 - 32
12 - José Maria Lopez (Penske) - Dragon - 1'26"872 - 35
13 - Nelson Piquet Jr (Jaguar) - Jaguar - 1'26"978 - 43
14 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'27"489 - 43
15 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'27"705 - 36
16 - Tom Dillmann (NIO) - NIO - 1'27"921 - 34
17 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'27"950 - 28
18 - Gary Paffett (Venturi) - HWA - 1'28"011 - 12
19 - Jérôme d'Ambrosio (Mahindra) - Mahindra - 1'28"163 - 38
20 - Daniel Abt (Audi) - Audi Abt - 1'28"906 - 16
21 - Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi - 1'29"024 - 21
22 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'29"887 - 42

Venerdì 19 ottobre, 3° giorno (pomeriggio)

1 - Alexander Sims (BMW) - BMW Andretti - 1'17"402 - 51 giri
2 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'17"620 - 36
3 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'17"864 - 37
4 - Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra - 1'17"888 - 30
5 - Maximilian Gunther (Penske) - Dragon - 1'17"947 - 32
6 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'18"088 - 49
7 - Gary Paffett (Venturi) - HWA - 1'18"164 - 41
8 - Sam Bird (Audi) - Virgin - 1'18"219 - 45
9 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'18"220 - 25
10 - Lucas di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'18"269 - 46
11 - Antonio Fuoco (Penske) - Dragon - 1'18"284 - 35
12 - Jérôme d'Ambrosio (Mahindra) - Mahindra - 1'18"409 - 19
13 - Daniel Abt (Audi) - Audi Abt - 1'18"479 - 50
14 - Tom Dillmann (NIO) - NIO - 1'18"778 - 34
15 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'19"083 - 35
16 - Felipe Massa (Venturi) - Venturi - 1'19"328 - 30
17 - Daniel Juncadella (Venturi) - HWA - 1'19"353 - 39
18 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'20"416 - 49
19 - Nelson Piquet Jr (Jaguar) - Jaguar - 1'21"997 - 41
20 - André Lotterer (DS) - DS Techeetah - 1'23"048 - 56
21 - Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW Andretti - 1'23"121 - 16
22 - Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi - s.t.