6 Gen 2015 [13:40]
Test ai nastri di partenza a Daytona
Papis da ActionExpress, Rigon da Risi
Marco Cortesi
L'IMSA ha annunciato la lista dei partecipanti per il test ufficiale in vista della 24 Ore di Daytona. Sfortunatamente, le prospettive dell'inverno si sono tramutate in realtà, con quattordici vetture iscritte in meno (53 contro 67). Particolarmente preoccupante il fatto che molte di esse nel corso del 2015 avranno programmi limitati alle quattro endurance del NAEC, o addirittura alla sola maratona della Florida.
Tra i prototipi, si confermano le comunicazioni recenti riguardo ai team. Per quanto riguarda gli italiani, Max Angelelli tornerà ad affiancare i fratelli Taylor al team di famiglia, mentre Max Papis spalleggerà Eric Curran e Dane Cameron insieme a Phil Keen. La vettura è la stessa su cui il comasco corse nel 2014, ma ora gestita dal team Action Express. Tra le novità, da Shank ci saranno John Pew, Oswaldo Negri, AJ Allmendinger e Matt McMurry, classe 1997, mentre il nuovo RG Racing porterà una Riley-BMW per Gewirtz-Lewis-Kvamme. Da segnalare che sono al momento solo sette le vetture confermate per programmi full-time. Incluse le due "inesistenti" Lola-Mazda Diesel dalle prestazioni quasi da GT.
Mentre non ci sono grossi cambiamenti tra le LMPC, in GTLM l'Aston Martin di Lamy-Turner-Lauda e la Ferrari AF Corse di François Perrodo ed Emmanuel Collard (ancora da annunciare il terzo pilota) fanno sentire meno la mancanza delle due Viper ufficiali. Da sottolineare l'iscrizione con il team Risi di Davide Rigon accanto a Pierre Kaffer, mentre Simon Pagenaud prenderà posto su una delle due Corvette ufficiali.
Le perdite più consistenti sono quelle che riguardano la classe GT Daytona. La buona notizia è che la BMW campione in carica col team Turner, tornerà per tutta la stagione con Markus Palttala e Michael Marsal. Unico a rappresentare il tricolore nella categoria è al momento Michele Rugolo.