formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
7 Lug 2022 [12:33]

Test mattina a Budapest
Doppietta ART con Boya-Minì

Massimo Costa

Giornata di test per la Formula Regional European by Alpine sul circuito Hungaroring alle porte di Budapest. Domani invece, scatta ufficialmente il sesto appuntamento stagionale della categoria. Due ore di test al mattino e due ore al pomeriggio, questo il programma odierno . Il team ART ha calato l'asso piazzando Mari Boya e Gabriele Minì davanti a tutti. Notevole la prestazione di Owen Tangavelou, terzo, che dopo aver lasciato G4 ha trovato l'accordo con RPM all'ultimo minuto per essere in pista in Ungheria. I primi della classifica hanno già sfruttato un treno di gomme nuove, gli altri hanno girato con pneumatici che possiamo definire freschi.

Pietro Delli Guanti, con la seconda vettura RPM, è nono mentre la terza monoposto del team irlandese, affidata ad Andrea Rosso che torna al volante dopo nove mesi, è 29esima. Il piemontese ha ripreso confidenza con la velocità e tutto quello che comporta la guida di una vettura da corsa. Leonardo Fornaroli del team Trident è 17esimo, poco meglio hanno fatto i suoi compagni in Trident Roman Bilinski e Tim Tramnitz. Francesco Braschi, alla prima uscita con MP dopo aver lasciato KIC, è ventesimo, Pietro Armanni di Monolite è 31esimo. Per quanto riguarda gli altri team italiani, Prema è quarta con Paul Aron mentre Monolite si è piazzata ottava con Maceo Capietto.

Sono assenti Han Cenyu, fermato dal Covid, Dilano Van't Hoff per un infortunio che ne sta pregiudicando la stagione, e Michael Belov, bloccato in Russia. Keith Donegan, team owner di RMP, dopo aver partecipato da pilota alle prime cinque tappe della serie, ha deciso di dedicarsi alla direzione della squadra.

Giovedì 7 luglio 2022, test mattina

1 - Mari Boya - ART - 1'40"398 - 28 giri
2 - Gabriele Minì - ART - 1'40"519 - 33
3 - Owen Tangavelou - RPM - 1'40"599 - 32
4 - Paul Aron - Prema - 1'40"623 - 34
5 - Kas Haverkort - VAR - 1'40"630 - 26
6 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'40"679 - 32
7 - Joshua Dufek - VAR - 1'40"723 - 31
8 - Maceo Capietto - Monolite - 1'40"833 - 37
9 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1'40"840 - 24
10 - Victor Bernier - FA Racing - 1'40"918 - 36
11 - Noel Leon - Arden - 1'40"959 - 26
12 - Esteban Masson - FA Racing - 1'41"000 - 26
13 - Roman Bilinski - Trident - 1'41"019 - 36
14 - Tim Tramnitz - Trident - 1'41"042 - 36
15 - Dino Beganovic - Prema - 1'41"048 - 34
16 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1'41"070 - 34
17 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'41"081 - 32
18 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1'41"208 - 40
19 - Hadrien David - R-Ace - 1'41"225 - 34
20 - Francesco Braschi - MP Motorsport - 1'41"236 - 33
21 - Piotr Wisnicki - KIC - 1'41"240 - 29
22 - Joshua Durksen - Arden - 1'41"291 - 31
23 - Levente Revesz - VAR - 1'41"299 - 30
24 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'41"325 - 26
25 - Sebastian Montoya - Prema - 1'41"328 - 36
26 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1'41"404 - 37
27 - Santiago Ramos - KIC - 1'41"641 - 27
28 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'41"852 - 33
29 - Andrea Rosso - RPM - 1'41"879 - 21
30 - Eduardo Barrichello - Arden - 1'41"927 - 30
31 - Pietro Armanni - Monolite - 1'42"077 - 38
32 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1'42"309 - 37
33 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'43"618 - 17
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE