formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
16 Lug 2022 [21:42]

Toronto, qualifica
Herta beffa Dixon e Newgarden

Marco Cortesi

Colton Herta continua a confermarsi l’uomo di riferimento sulle piste cittadine. Il californiano del team Andretti, fresco dell’opportunità di provare con la McLaren di Formula 1, ha segnato la pole position per la 35esima edizione del Grand Prix IndyCar di Toronto. Herta è riuscito a prevalere nel finale del “Fast Six” battendo Josef Newgarden e poi resistendo all’attacco di Scott Dixon, che si è riportato al vertice e alla lotta per la pole ma si è dovuto accontentare del secondo posto a 8 centesimi.

Dietro a Newgarden, Alexander Rossi e David Malukas, ancora una volta sorprendente, mentre Scott McLaughlin ha raggiunto ancora la terza fase della qualifica. Di poco fuori dalla sessione finale Callum Ilott, comunque da evidenziare dato che non si schiera esattamente con un top-team.

Come sempre, le qualifiche ravvicinatissime dell’IndyCar hanno messo fuori combattimento fin dal primo turno alcuni dei protagonisti. Nel primo gruppo del Q1 ha salutato Pato O’Ward, che non è riuscito a scendere sotto il muro del minuto. Dietro di lui Helio Castroneves e Takuma Sato. Il gruppo 2 ha messo fuori gioco Will Power, Rinus VeeKay ma soprattutto Alex Palou, che si è fermato in pista per un problema e durante tutto il weekend aveva avuto distacchi importanti.

Il secondo gruppo invece ha lasciato fuori Romain Grosjean, undicesimo, oltre ai due svedesi Felix Rosenqvist e Marcus Ericsson, rispettivamente ottavo e nono con distacchi piuttosto ridotti.


Sabato 16 luglio 2022, qualifica

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 59"2698 - Q3
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 59"3592 - Q3
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 59"5257 - Q3
4 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 59"5544 - Q3
5 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 59"614 - Q3
6 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 59"9558 - Q3

7 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 59"6352 - Q2
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 59"663 - Q2
9 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 59"8527 - Q2
10 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 59"9151 - Q2
11 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 01'00"08 - Q2
12 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 01'14"89 - Q2

13 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 1'00"0212 - Q1 Gr.1
14 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'00"6805 - Q1 Gr.2
15 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'00"1193 - Q1 Gr.1
16 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'00"7974 - Q1 Gr.2
17 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1'00"2712 - Q1 Gr.1
18 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1'00"7974
19 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 1'00"5324 - Q1 Gr.1
20 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'00"8533 - Q1 Gr.2
21 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'00"9817 - Q1 Gr.1
22 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'01"0870 - Q1 Gr.2
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - st - Q1 Gr.1
24 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'03"0514 - Q1 Gr.2
25 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'05"2593 - Q1 Gr.2
DALLARAPREMA