formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
12 Lug 2003 [21:00]

Toronto, qualifica: Paul Tracy conquista la pole

Ancora la pioggia protagonista a Toronto. Questa volta ha condizionato la parte iniziale della qualifica finale che ha visto Tracy conquistare la pole in 58"839. Junqueira, primo ieri, è entrato in pista solo nei minuti finali quando è stato scavalcato dal canadese del team Forsythe. Ma non è riuscito ad avvicinare il tempo di Tracy, più basso di ben mezzo secondo. Meglio di Junqueira hanno fatto Jourdain, Carpentier e Tagliani, ma il brasiliano avendo segnato la pole nella prima qualifica domani ha il diritto di partire in prima fila. Prove travagliate per Papis, autore anche di un testacoda che ha causato l'esposizione della bandiera rossa.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 58"839
Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 59"332*
Seconda fila
Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - 59"218
Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - 59"261
Terza fila
Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 59"364
Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 59"421
Quarta fila
Roberto Moreno (Lola-Ford) - Herdez - 59"870
Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - 59"875
Quinta fila
Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - 1'00"045
Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - 1'00"095
Sesta fila
Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - 1'00"283
Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 1'00"487
Settima fila
Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - 1'00"615
Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - 1'00"944
Ottava fila
Max Papis (Lola-Ford) - PK Racing - 1'00"987
Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - 1'01"023
Nona fila
Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) - Walker - 1'01"555
Alex Sperafico (Lola-Ford) - Coyne - 1'01"930
Decima fila
Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - 1'02"564

* Bruno Junqueira parte dalla prima fila perché ha conquistato la pole del venerdì. Secondo regolamento infatti, chi ottiene il miglior tempo nella prima qualifica ha la prima fila blindata.