formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
21 Dic 2013 [16:43]

Troppi test per il 'rookie' Montoya?

Proprio dopo una nuova giornata di prove del team Penske a Sonoma, arriva una piccola polemica verso Juan Pablo Montoya. Al colombiano, autore di un solo start nella serie (la vittoria di Indy nel 2000) e già campione CART, sono stati attribuiti come da regolamento cinque giorni di test addizionali anche perché come lui, pure la terza vettura di Roger Penske è al ritorno a tempo pieno. Una doppia chance che ha lasciato l’amaro in bocca a diversi veri “rookie”, a partire da Carlos Munoz, che avrà a disposizione solo due giorni in più. La reazione in questo caso è stata di Marco Andretti, che ha difeso il compagno di colori. A difesa di Montoya i molti anni di assenza dalla scena delle ruote scoperte e le difficoltà nel rientrare “in forma” (si dice abbia perso oltre 10 chili). Nelle tre tappe disputate lo scorso anno, che comunque non gli hanno fatto perdere lo status da debuttante, Munoz si è difeso bene, sorprendendo tutti alla Indy 500 con un gran secondo posto.
DALLARAPREMA