Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
20 Ago 2020 [11:46]

Tsunoda il prossimo giapponese in F1?
Tost: "Me lo aspetto in AlphaTauri"

Jacopo Rubino

Yuki Tsunoda sarà il prossimo giapponese a correre in Formula 1 dopo Kamui Kobayashi? Stando alle parole di Franz Tost, si direbbe proprio di sì. "Mi aspetto che prima o poi si sieda alla guida di una vettura AlphaTauri", ha affermato il capo della scuderia di Faenza. Che è spinta dalla power unit Honda e ovviamente è di proprietà Red Bull, i due marchi che, all'interno della loro alleanza tecnica, stanno anche sostenendo la carriera di Tsunoda, protagonista di una stagione in F2 al di sopra delle aspettative.

Da rookie, il 20enne nipponico è al momento quarto in classifica generale con 82 lunghezze, 39 in meno del leader Callum Ilott. Il ritardo non è enorme, per sperare in un colpaccio. Nel bottino ci sono due piazzamenti a podio in gara 1, una vittoria (un po' fortunosa) nella seconda Sprint Race a Silverstone e una pole-position in qualifica. "Sta costantemente migliorando e accumulando esperienza", ha sottolineato Tost durante il weekend in Spagna, ricordando: "In Austria era al comando della corsa, e sotto la pioggia, ma ha chiuso secondo perché a causa di problemi con la radio ha effettuato il pit-stop troppo tardi".

Dopo aver vinto nel 2018 la F4 del Sol Levante, quando era già supportato dalla Honda, nel 2019 Tsunoda ha esordito in Europa con un doppio programma tra FIA F3 ed Euroformula Open, grazie a cui ha potuto iniziare a conoscere i tracciati del Vecchio Continente e a mettersi in mostra. Per quest'anno è stato chiamato ad un altro salto di categoria, che sembra aver gestito con una certa abilità. "Ho bisogno soprattutto di più consistenza", ha però ammesso, e in effetti in ben 6 manches disputate sulle 12 totali è rimasto a mani vuote.

Ma ormai la promozione nel Mondiale non è impossibile: "Spero di poter raccogliere tanti punti e di ottenere un posto nel 2021 con l'AlphaTauri", aveva affermato Yuki qualche giorno fa, uscendo allo scoperto. Con Pierre Gasly in un'ottima fase di forma, il sedile nel mirino potrebbe essere quello di Daniil Kvyat, ma queste sono soltanto ipotesi. Sarebbe un obiettivo realizzato anche per la stessa Honda, storicamente desiderosa di avere in griglia un proprio pupillo, come accaduto con il "pionere" Satoru Nakajima e con Takuma Sato.

In inverno si era già ventilata la possibilità che Tsunoda disputasse qualche turno libero del venerdì, ma si ragionava sulla base del calendario precedente all'emergenza Coronavirus. Staremo a vedere se più avanti ci sarà comunque un'occasione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar