formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
27 Ago 2010 [16:55]

Tutte le news da Spa
Un sms fa felice Rubens

Spa, tempo di ricorrenze. Quella celebrata da tutti, ma a torto, sono i 300 GP in carriera di Rubens Barrichello, che in realtà di GP ne ha corsi effettivamente solo 297. Ma Rubens si è commosso per le feste che tutti gli stanno facendo in Belgio, vogliamo deluderlo? Fra l’altro gli sono arrivati via sms anche gli auguri di Michael Schumacher, uniti alle scuse per Hungaroring. “Non ho problemi con Rubens”, ha spiegato Schumi. “Volevo fargli le felicitazioni e spiegargli che proprio non avevo nessuna intenzione di sbatterlo a muro a Budapest”. Sereno Rubinho: “Gli ho risposto no problem e gli ho fatto gli auguri per il weekend”. Come due vecchi amici, insomma.

34 candeline spente da Webber
Il 27 agosto è anche la data in cui Mark Webber compie 34 anni. Anche in questo caso grandi auguri un po’ da tutti, e qualche strano regalo, come quello che (forse) gli ha fatto il suo compagno di squadra Sebastian Vettel: “Davvero è il compleanno di Mark? Non lo sapevo, e non ho nessun regalo sottomano… Però, potrei andare in albergo e regalargli uno di quegli shampoo che mettono nelle camere”. Consiglio aggiuntivo di Schumi: “Sì, però prima vuotalo…”. Umorismo (umorismo?) teutonico.

Epsilon Euskadi stringe i tempi
La Epsilon Euskadi, una delle tre squadre in ballo per entrare nel Mondiale F.1 del 2011 ha annunciato di aver iniziato i test della futura vettura nella galleria del vento, come già anticipato da Italiaracing. “Crediamo nel nostro progetto”, ha spiegato il padrone del team basco. “E se avessimo iniziato a fare i test dopo l’annuncio ufficiale da parte della FIA, sarebbe stato troppo tardi. Già avere la licenza ora e preparare la macchina in tempo sarebbe difficile. Senza aver neppure iniziato i test sarebbe impossibile”. Villadelprat, che nei giorni scorsi ha negato la possibilità di una fusione con la Hispania, ha però ammesso che la raccolta dei fondi non è ancora completata: “Ho sempre detto che non sarei mai entrato in F.1 senza disporre di un budget sicuro per almeno tre anni. Sfortunatamente a questo punto mancano ancora dei soldi, ma stiamo lavorando anche a quello”. Si parla di un budget, al momento, di 100.000.000 euro diviso tra finanziatori, governo basco, sponsor.

Button contro i furbetti
Button è preoccupato che i suoi colleghi tentino di fare i furbi all’Eau Rouge. Con le macchine piene di benzina e l’asfalto magari bagnato, ha fatto notare il campione del mondo, tentare di “tagliare” la curva specie al primo giro potrebbe essere una tentazione per molti. “Dobbiamo essere sicuri che la gente sappia quali sono i confini della pista”, ha dichiarato ironico Jenson ai media, sperando che la FIA intenda. “Per guidare con 150 chili di benzina dentro all’Eau-Rouge servono le palle. La pista parte larga poi si restringe all’improvviso: sarà divertente, ma qualcuno potrebbe essere tentato di girare fuori dalla pista, sperando che nessuno lo noti, e questo consentirebbe un grosso vantaggio. Ne parlerò con Charlie Whiting prima della gara”.

Dal 2011 Lotus con cambio Renault
Dal prossimo anno la Renault oltre che il motore fornirà anche il cambio alla Lotus. Lo avrebbe rivelato Heikki Kovalainen al quotidiano finlandese Tarun Sanomat.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar