formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
15 Apr 2025 [18:36]

USF2000 a New Orleans, gare
McNeilly fa tripletta

Carlo Luciani

Un Liam McNeilly inarrestabile al NOLA Motorsports Park, teatro del secondo appuntamento stagionale del campionato USF2000 2025. Il pilota britannico, dopo aver dominato il primo weekend dell’anno a St. Petersburg, si è ripetuto anche ad Avondale, trionfando nelle tre gare in programma nel fine settimana.

Scattato dalla pole position in gara 1, McNeilly non ha avuto problemi a portare la sua Tatuus in prima posizione fino al traguardo. Nonostante un iniziale allungo sugli inseguitori, l’alfiere del team Jay Howard Driver Development ha dovuto ricostruire il vantaggio per via di una caution che ha spezzato la gara a causa del ritiro di Anthony Martella.

Alle spalle del vincitore ha invece terminato la corsa Jack Jeffers del team Exclusive Autosport. Terzo gradino del podio per Thomas Schrage, davanti a Brad Majman e Teddy Musella, rispettivamente quarto e quinto. Sesto G3 Argyros, seguito da Christian Cameron, Lucas Fecury ed Evan Cooley. Decimo Jeshua Alianell.

In gara 2 McNeilly è scattato nuovamente dalla pole position ma ha perso la posizione alla prima curva in favore di Evan Cooley del team Exclusive Autosport. Ottima anche la partenza del suo compagno di squadra Jack Jeffers, che subito si è portato in terza piazza partendo dall’ottava.

Ad ogni modo la leadership di Cooley non è durata molto, con McNeilly che si è subito riportato al comando nel corso del secondo passaggio per poi allungare fino a chiudere la corsa con quasi 6 secondi di vantaggio su Thomas Schrage, secondo. Cooley si è dovuto accontentare dell’ultimo gradino del podio davanti a Caleb Gafrarar ed al suo compagno Jeffers. A seguire dalla quinta alla decima posizione Sebastian Garzon, Anthony Martella, Teddy Musella, Timothy Carel ed Ayrton Houk.

Gara 3 è invece iniziata con un problema che ha coinvolto Brady Golan, provocando la ripetizione della procedura di partenza. Al via Thomas Schrage ha provato l’attacco su McNeilly alla prima curva, ma la mossa non è riuscita ed il poleman è subito riuscito a staccare gli inseguitori.

Il pilota del team Velocity Racing Development è rimasto poi costantemente in seconda posizione con la pressione di G3 Argyros alle sue spalle. Quest’ultimo non è però mai riuscito a concludere un attacco ed alla fine ha terminato la corsa in terza posizione. Alle sue spalle si sono invece piazzati Jack Jeffers, Evan Cooley, Teddy Musella, Caleb Gafrarar, Sebastian Garzon, Christian Cameron ed Ayrton Houk, nuovamente in top ten come in gara 2.

Sabato 12 aprile 2025, gara 1

1 - Liam McNeilly - JHDD - 15 giri 27’50”8611
2 - Jack Jeffers - Exclusive - 4”0295
3 - Thomas Schrage - VRD - 11”9896
4 - Brad Majman - JHDD - 12”1860
5 - Teddy Musella - VRD - 13”8166
6 - G3 Argyros - Pabst - 13”8598
7 - Christian Cameron - VRD - 14”8198
8 - Lucas Fecury - Exclusive - 15”3990
9 - Evan Cooley - Exclusive - 17”0996
10 - Jeshua Alianell - DEForce - 17”7967
11 - Eddie Beswick - Synergy - 20”0477
12 - Timothy Carel - JHDD - 20”3255
13 - Brady Golan - DEForce - 20”9763
14 -Sebastian Garzon - DEForce - 29”8936
15 - Ayrton Houk - Benchmark - 30”4415
16 - Caleb Gafrarar - Pabst - 31”6912
17 - Wian Boshoff - SFHR - 1 giro
18 - Ryan Giannetta - VRD - 1giro

Ritirati
4° giro - Anthony Martella

Domenica 13 aprile 2025, gara 2

1 - Liam McNeilly - JHDD - 15 giri 27’34”8526
2 - Thomas Schrage - VRD - 5”7834
3 - Evan Cooley - Exclusive - 6”6322
4 - Caleb Gafrarar - Pabst - 7”0398
5 - Jack Jeffers - Exclusive - 9”1269
6 - Sebastian Garzon - DEForce - 9”2421
7 - Anthony Martella - JHDD - 13”7325
8 - Teddy Musella - VRD - 15”7268
9 - Timothy Carel - JHDD - 16”0980
10 - Ayrton Houk - Benchmark - 18”4390
11 - Lucas Fecury - Exclusive - 18”5091
12 - Christian Cameron - VRD - 18”7807
13 - Jeshua Alianell - DEForce - 20”7128
14 - Eddie Beswick - Synergy - 22”5000
15 - Wian Boshoff - SFHR - 29”9048
16 - Brad Majman - JHDD - 1 giro
17 - Brady Golan - DEForce - 2 giri
18 - G3 Argyros - Pabst - 2 giri
19 - Ryan Giannetta - VRD - 3 giri

Domenica 13 aprile 2025, gara 3

1 - Liam McNeilly - JHDD - 15 giri 24’42”1018
2 - Thomas Schrage - VRD - 7”7085
3 - G3 Argyros - Pabst - 8”0244
4 - Jack Jeffers - Exclusive - 11”4170
5 - Evan Cooley - Exclusive - 13”1409
6 - Teddy Musella - VRD - 13”5299
7 - Caleb Gafrarar - Pabst - 14”0903
8 - Sebastian Garzon - DEForce - 14”9588
9 - Christian Cameron - VRD - 17”7147
10 - Ayrton Houk - Benchmark - 26”8536
11 - Anthony Martella - JHDD - 27”0335
12 - Timothy Carel - JHDD - 27”6299
13 - Brad Majman - JHDD - 27”8928
14 - Jeshua Alianell - DEForce - 28”1435
15 - Lucas Fecury - Exclusive - 28”3456
16 - Ryan Giannetta - VRD – 29”8362
17 - Eddie Beswick - Synergy - 32”4599
18 - Wian Boshoff - SFHR - 40”1757

Non partito
Brady Golan

Il campionato
1.McNeilly 163; 2.Jeffers 112; 3. Schrage 95; 4.Cooley 85; 5.G3 Argyros 68; 6.Musella 65; 7. Gafrarar, Garzon 64; 9.Alianell 60; 10.Cameron 55.
Tatuus