formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
19 Set 2007 [23:48]

V8 Supercars, Sandown: vittoria di Lowndes-Whincup

E' stata una delle coppie più competitive ed assortite in gioco a conquistare il successo nella 500 Chilometri di Sandown, gara endurance "antipasto" della Bathurst 1000. Craig Lowndes e Jamie Whincup hanno conquistato il comando con un bel sorpasso del primo ai danni della vettura di Winterbottom ed Halliday, poi finiti vittima di un'uscita di pista. In seconda posizione, a poca distanza, ha chiuso il nuovo leader di campionato, Rick Kelly, insieme a Paul Radisich. Problemi per l'altro principale sfidante al titolo Todd Kelly, affiancato da Nathan Pretty per via dell'appendicite di Mark Skaife. Fuori dai primi 5 anche Greg Murphy, penalizzato per un contatto con il leader nel tentativo di non farsi doppiare, mentre il duo "europeo" composto da Richard Lyons e Allan Simonsen ha chiuso in decima posizione. Con il successo conquistato, Whincup e Lowndes si sono portati rispettivamente al terzo e quarto posto in generale, pur con oltre 50 punti di svantaggio sul battistrada.

L'ordine di arrivo, domenica 16 settembre 2007

1 - Craig Lowndes-Jamie Whincup (Ford) - 161 laps
2 - Rick Kelly-Paul Radisich (Holden VE) - 161
3 - Owen Kelly-Steven Richards (Ford) - 161
4 - Craig Baird-Garth Tander (Holden VE) - 161
5 - Dean Canto-Lee Holdsworth (Holden VE) - 161
6 - Paul Dumbrell-Paul Weel (Holden VE) - 161
7 - Russell Ingall-Luke Youlden (Ford) - 160
8 - Matt Halliday-Mark Winterbottom (Ford) - 160
9 - Todd Kelly-Nathan Pretty (Holden VE) - 160
10 - Richard Lyons-Allan Simonsen (Ford) - 160
11 - Steve Owen-Tony D'Alberto (Holden VZ) - 160
12 - John Bowe-Jonathon Webb (Ford) - 160
13 - Glenn Seton-Tony Longhurst (Holden VE) - 160
14 - Greg Murphy-Jason Richards (Holden VE) - 160
15 - Steven Ellery-Paul Morris (Holden VE) - 160
16 - David Besnard-James Courtney (Ford) - 160
17 - Marcus Marshall-Kayne Scott (Holden VE) - 160
18 - Cameron McLean-Greg Ritter (Holden VE) - 159
19 - Fabian Coulthard-Chris Pither (Holden VZ) - 159
20 - Shane van Gisbergen-John McIntyre (Ford) - 149

Il campionato/Drivers Standings
1. Kelly 443; 2. Tander 434; 3. Whincup 389; 4. Lowndes 373; 5. Todd Kelly; 6. Skaife 273; 7. Richards 238; 8. Winterbottom 234; 9. Ingall 214; 10. Davison 214.
gdlracingTatuus