formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
3 Feb 2011 [19:08]

Valencia - 3° giorno
Kubica e Lotus Renault al top

C'è Robert Kubica al comando nella sessione finale dei test collettivi di Valencia. E c'è la Lotus Renault R31, capace di segnare il miglior tempo assoluto dei tre giorni in 1'13"144. Una bella prova di forza del pilota polacco e di velocità e affidabilità della R31 che in totale ha effettuato 95 giri portando anche a termine il programma di long run. Secondo si è piazzato Adrian Sutil, sempre molto rapido, che sulla Force India VJM03 ha rimpiazzato Paul Di Resta coprendo 117 giri senza problemi. Nel suo giro di "qualifica", Jenson Button è risultato terzo con la McLaren 2010. Domani a Berlino sarà presentata l'attesa MP4/26.

Mark Webber ha conosciuto meglio la Red Bull RB7 dopo i soli 12 giri percorsi mercoledì. Ha girato sia in condizioni di serbatoio pieno sia con poco carico ed ha siglato il quarto tempo. Felipe Massa, dopo la "calda" disavventura del mattino, è potuto tornare in pista a due ore dalla bandiera a scacchi chiudendo quinto. Continua a stupire la Virgin VR01, in scia alla Ferrari di Massa con Timo Glock. Pastor Maldonado ha potuto svolgere un massiccio lavoro con la Williams FW33 al pari dell'altro rookie Sergio Perez con la Sauber C30. Al messicano è stato sostituito il cambio. In Mercedes si sono concentrati sui long run con Michael Schumacher, pochi problemi in Toro Rosso con Sebastien Buemi e in Hispania con Narain Karthikeyan. Dopo i problemi di ieri, giorno del debutto, la Lotus ha fatto salire sulla T128 Jarno Trulli, ma ha svolto solo degli in-out dai box.

Massimo Costa

Giovedì 3 febbraio 2011, 3° giorno

1 - Robert Kubica (Lotus Renault R31) - 1'13"144 - 95 giri
2 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'13"201 - 117
3 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'13"553 - 105
4 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'13"936 - 105
5 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'14"017 - 80
6 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'14"207 - 114.
7 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'14"299 - 101
8 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'14"469 - 104
9 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'14"537 - 110
10 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'14"801 - 73
11 - Narain Karthikeyan (Hispania F110-Cosworth) - 1'16"535 - 63
12 - Jarno Trulli (Lotus T128-Renault) - no time - 38 giri
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar