formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
24 Apr 2021 [12:17]

Valencia - Qualifica 1
Con Vandoorne terza pole Mercedes

Jacopo Rubino

3 pole-position su 5 per la Mercedes nella stagione 2021 di Formula E: Stoffel Vandoorne si è imposto nella qualifica del sabato al "Ricardo Tormo" di Valencia, che accoglie il primo round della serie elettrica su un vero circuito permanente. L'impianto spagnolo accoglie già i test pre-campionato, ma per questo weekend viene utilizzata una versione diversa da 3376 metri, che taglia le originali curve 9, 10, 11 e 12 e presenta una mega chicane finale sul rettilineo del traguardo.

Fa quasi "strano" vedere le vetture Formula E lontane dai soliti muretti cittadini, e in effetti la sessione non ha registrato particolari inconvenienti o errori di guida. Sicuramente è filato tutto liscio per Vandoorne, penultimo in azione in Superpole e capace di siglare il tempo decisivo in 1'26"494. Alex Lynn, ultimo all'opera dopo aver svettato nei segmenti eliminatori in 1'26"799, non ha piazzato un giro efficace e ha chiuso solo quinto.

In prima fila con Vandoorne scatterà così il campione in carica Antonio Felix da Costa, dietro di appena 26 millesimi con la DS Techeetah, mentre Nyck De Vries è stato terzo con l'altra Mercedes, ma dovrà scontare la penalità di 5 caselle in griglia per l'incidente provocato in gara 2 a Roma. Ne beneficia innanzitutto Maximilian Gunther, il più rapido nelle prove libere al volante della BMW. Sesto tempo di Sebastien Buemi (Nissan), il quale ha pagato un bloccaggio in frenata all'ingresso della chicane.

Rispetto al solito, essere in azione a inizio qualifica è apparso meno penalizzante, con 23 macchine su 24 nello spazio di un secondo. Il crono di Vandoorne in Q1 ha resistito al top fino all'arrivo di Lynn, che invece è stato l'unico della Q4 a entrare in Superpole. L'asfalto, evidentemente, ha meno bisogno di gommarsi trattandosi di una pista classica.

Non è comunque andata bene alle Jaguar leader del Mondiale, con Mitch Evans 18° e Sam Bird addirittura 21°. Indietro anche Robin Frijns, 16° con l'Audi clienti del team Virgin, per non dire di quella ufficiale di Lucas Di Grassi, inserito in Q3 e appena 22°. Alle spalle del brasiliano, solo Nico Muller e Oliver Turvey. Superpole sfiorata da André Lotterer, che insieme a Jake Dennis è l'unico pilota rimasto a zero punti in graduatoria. Entrambi cercheranno di rompere oggi il digiuno. 13° Jean-Eric Vergne, vincitore di gara 1 a Roma, 17° il nostro Edoardo Mortara con la Mercedes della squadra satellite Venturi.

A Valencia i sorpassi potrebbero essere più semplici, grazie alla sede stradale più ampia degli standard abituali, ma ci vorrà parecchio mestiere a livello di strategia: le gare di questo fine settimana, su un tracciato meno "stop and go" di quelli realizzati nelle metropoli, sono previste fra le più difficili di sempre in Formula E per la gestione dell'energia.

Aggiornamento: Vandoorne perde la pole, irregolarità sui pneumatici

Sabato 24 aprile 2021, Superpole

1 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'26"494
2 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'26"522
3 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'26"730 *
4 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'26"943
5 - Alex Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'27"022
6 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'27"053

* Penalità in griglia di 5 posizioni

Sabato 24 aprile 2021, qualifica 1

1 - Alex Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'26"799 - Q4
2 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'26"839 - Q1
3 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'26"868 - Q3
4 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'26"871 - Q2
5 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'26"876 - Q3
6 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'26"914 - Q1
7 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'26"933 - Q4
8 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'26"979 - Q4
9 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'27"002 - Q2
10 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'27"008 - Q1
11 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'27"072 - Q4
12 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'27"109 - Q2
13 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'27"157 - Q2
14 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'27"177 - Q4
15 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'27"290 - Q2
16 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'27"317 - Q1
17 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'27"338 - Q2
18 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'27"442 - Q1
19 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'27"456 - Q3
20 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'27"481 - Q4
21 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'27"619 - Q1
22 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'27"634 - Q3
23 - Nico Muller (Penske) - Dragon - 1'27"644 - Q3
24 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'28"524 - Q3