IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
18 Ott [13:02]

Valencia, 1. qualifica: Bas Leinders sorprende tutti

Tredici piloti in un secondo. Qualifiche tiratissime questa mattina a Valencia nella sessione valevole per la prima gara sprint. A segnare la pole è stato Bas Leinders, primo anche a Zeltweg. Il belga della Racing Engineering ha preceduto di appena otto millesimi Jean-Christophe Ravier del team Graff, squadra che sta attraversando un momento veramente positivo. Seconda fila per Sarrazin e Karthikeyan, terza per i grandi protagonisti dello scorso appuntamento di Barcellona, Vilarino e Montagny. Il francese ha pagato caro l'ormai raggiunto limite del chilometraggio motore imposto dal regolamento (7000 km) che lo ha costretto a saltare la prima sessione di prove libere. Ci si attendeva qualcosa di più da Bernoldi, solo settimo dopo che ieri aveva brillato. Anche Villaamil, tra i primi ieri, è scivolato in nona posizione. Una bandiera rossa nel finale della sessione è stata esposta per recuperare la vettura di Siedler, ferma alla curva due. Continua la crisi di Jouanny, che paga i problemi tecnici del venerdì e in uno schieramento così compresso per quanto riguarda i responsi cronometrici è difficile recuperare, e di Santiago Porteiro, ultimo. Ha invece sorpreso Aicart, alla terza uscita con la World Series, ottimo dodicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1, sabato 18 ottobre 2003

Prima fila
Bas Leinders - Racing Engineering - 1'23"317
Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'23"325
Seconda fila
Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'23"363
Narain Karthikeyan - Carlin - 1'23"416
Terza fila
Ander Vilarino - Graff - 1'23"444
Franck Montagny - Gabord - 1'23"610
Quarta fila
Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'23"651
Felix Porteiro - KTR - 1'23"694
Quinta fila
Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'23"767
Bruno Besson - Saulnier - 1'24"067
Sesta fila
Heikki Kovalainen - Gabord - 1'24"173
Jose Perez Aicart - Campos - 1'24"271
Settima fila
Norbert Siedler - RC Motorsport - 1'24"287
Paul Edwards - KTR - 1'24"349
Ottava fila
Didier Andre - Saulnier - 1'24"362
Angel Burgueno - Vergani - 1'24"387
Nona fila
Bruce Jouanny - Carlin - 1'24"410
Santiago Porteiro - Campos - 1'25"037