formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
25 Giu 2006 [14:39]

Vallelunga, gara 1: bella vittoria di Mauro Massironi

Nella calda e afosa Vallelunga si è disputata la settima gara del campionato Italiano Formula 3 che ha registrato il secondo successo stagitonale di Mauro Massironi del team Passoli. Piccolo incidente nello schieramento quando Rugolo sale sulla gamba sinistra del papà di Marchese, che fortunatamente ne esce illeso.
Al via di gara 1, Massironi segue dalla seconda posizione Crestani, scattato bene dalla pole, ma si fa sorprendere dall’alfiere di Passoli che lo passa alla prima variante e non abbandona più la leadership fino al traguardo. Buono lo scatto di Rigon che alla fine del primo giro è terzo dietro al suo compagno di squadra. Sul traguardo del secondo giro, Massiorni precede il duo Corbetta con Crestani e Rigon, poi Rugolo, Terranova, Marchese e Gatto. Ad un terzo di gara Terranova, pilota diciassettenne, il più giovane allo start, segna il giro veloce, che verrà però battuto sul finale da diversi piloti, tra cui Rigon, Massironi e Rugolo. All’undicesimo giro, Rugolo passa all’esterno della staccata opposta al rettilineo dei box Rigon, che termina in quarta posizione una gara per lui non proprio esaltante.
Al dodicesimo giro, l’altro pilota di Lucidi, Frassineti passa Gatto e si porta in settima posizione. Bello il confronto a distanza tra Glorioso e Faccioni, che dopo delle prove non esaltanti ha ritrovato la costanza sul giro ed ha terminato davanti al torinese di Corbetta.

Antonio Caruccio

Nella foto, Mauro Massironi.

L’ordine d’arrivo di gara 1, domenica 25 giugno 2006

1 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 24 giri in 23'12"942
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 0”744
3 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 1"776
4 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 2”761
5 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 6”062
6 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 8”575
7 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 10”632
8 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 12”022
9 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 22”880
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 32”745
11 - Sergio Ghiotto (Dallara 302-Opel) – System Team – a 33”918
12 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 46”430
13 - Vlado Arabadzhiev (Dallara F304-Opel) – En.Ro. – a 49”264
14 - “Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1’03”885
15 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1’10”005
16 - Dino Lusuardi (Dallara 394-Fiat) – System Team – a 1’27”890
17 - Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Style Car – a 1 giro
18 - Carlo Bendinelli (Dallara 392-VW) – Bellspeed – a 1 giro
19 - “Boga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1 giro

Squalificato
Flavio Mattara