formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
25 Giu 2006 [17:59]

Vallelunga, gara 2: tutto facile per Mauro Massironi

Mauro Massironi domina gara 2 con la stessa facilità con cui vince gara 1 ed è il leader del campionato. Parte dalla pole, dove Crestani lo affianca non riuscendo a superarlo. Buono lo scatto di Terranova che segue il duo di Ghinzani, poi Rigon, Frassineti e Marchese. Al quinto passaggio non cambiano le posizioni, con il gruppo di testa che allunga a marce forzate sul gruppo degli inseguitori. Al settimo passaggio Rigon passa Gatto e si porta in quinta posizione, agganciando il treno dei leader della corsa. Al giro successivo Terranova supera Rugolo, mentre Frassineti è negli scarichi di Gatto, tenta un sorpasso nell’allungo dopo il tragurdo, però senza successo. Al nono giro Massironi prende il largo, e solo Crestani riesce a seguirlo. Nelo stesso giro Terranova commette un errore e lascia il podio a Rugolo, facendo salire in quarta posizione Rigon. Buona la gara di Faccioni, che tiene agevolmente dietro Glorioso, ormai diventato il suo “rivale” in Formula 3.

Antonio Caruccio

L’ordine d’arrivo di gara 2, domenica 25 giugno 2006

1 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 24 giri in 23'26"642
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 0”581
3 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 1"858
4 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 4”039
5 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 9”199
6 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 9”734
7 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 10”592
8 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 11”070
9 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 26”951
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 28”402
11 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 28”706
12 - Vlado Arabadzhiev (Dallara F304-Opel) – En.Ro. – a 37”357
13 - Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Style Car – a 1’02”172
14 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1’05”984
15 - Carlo Bendinelli (Dallara 392-VW) – Bellspeed – a 1 giro

Non Partiti
Sergio Ghiotto
Flavio Mattara

Giro più veloce: Alex Frassineti in 1’32”678

Il campionato
1.Massironi punti 63; 2.Rugolo 57; 3.Rigon 50; 4.Frassineti 47; 5.Crestani 38; 6.Marchese 22; 7.Terranova 20; 8.Gatto 17; 9.Glorioso 12.