formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
29 Giu 2006 [18:27]

Nei test del Mugello la "pole" è di Fabrizio Crestani

Fabrizio Crestani ha siglato il miglior tempo nella giornata di test che praticamente tutti i team del campionato italiano di F.3 hanno affrontato al Mugello. Incuranti dell'afa, i piloti hanno coperto diversi giri e alla fine il più veloce è risultato Fabrizio Crestani del team Corbetta. Il rookie veneto proprio lo scorso weekend a Vallelunga era risultato il più rapido nelle prove libere e nella qualifica, mancando però l'appuntamento con la vittoria. Seconda prestazione per Michele Rugolo che ha preceduto Davide Rigon, compagno di Crestani, e l'altro golden boy della categoria, Alex Frassineti del team Lucidi. Presente anche il team Target con la SLC sviluppata che partecipa alla F.3 tedesca. In pista anche il russo Vitaly Petrov, che partecipa alla Euroseries 3000, il quale per imparare il tracciato toscano in vista della gara del suo campionato in programma il 23 luglio ha affittato una vettura. Petrov ha girato solo al mattino, poi, con un aereo privato, è volato a Vallelunga dove nel pomeriggio ha partecipato ai test Euroseries 3000.

Nella foto, Fabrizio Crestani.

I tempi di giovedì 29 giugno 2006

1 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'46"494
2 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani - 1'46"697
3 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'46"764
4 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'47"329
5 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani - 1'47"438
6 - Riccardo Azzoli (SLC R1 006-Opel) - Target - 1'47"571
7 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) - Passoli - 1'47"641
8 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'47"921
9 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'48"179
10 - Salvatore Gatto (SLC R1 006-Opel) - Target - 1'48"484
11 - Vitaly Petrov (Dallara 304-Opel) - Euronova - 1'49"341
12 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - NT - 1'50"463