formula 1

Norris: "È stato stupido e scorretto"
Verstappen: "Mi ha aggredito"

Fine di una amicizia di lunga data? Lando Norris e Max Verstappen si conoscono da anni, insieme trascorrono del tempo al di f...

Leggi »
formula 1

Mercedes torna alla vittoria
Verstappen perde la testa

Ci eravamo illusi che Max Verstappen, forte dei tre titoli mondiali, dell'attuale leadership nel mondiale, delle tante vi...

Leggi »
Formula E

Portland – Gara 2
Doppietta per da Costa

Michele Montesano Inarrestabile Antonio Felix da Costa. Il portoghese della Porsche ha bissato quanto fatto vedere ieri conqu...

Leggi »
Formula E

Portland – Qualifica 2
Vergne, pole da record

Michele Montesano Porta la firma di Jean-Eric Vergne la pole del secondo E-Prix di Portland. Il francese della DS, oltre a re...

Leggi »
formula 1

Stella, team principal McLaren
"Perché Verstappen si comporta così?
Mai punito adeguatamente in passato"

Andrea Stella, team principal McLaren, con i suoi modi gentili, ma efficaci, ha detto duramente la sua su quanto accaduto nel...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara: Aston Martin
conquista la 24 Ore del Centenario

Michele Montesano Incerta fino all’ultimo, la 24 Ore di Spa-Francorchamps ha saputo regalare emozioni dallo spegnimento dei s...

Leggi »
14 Giu [11:39]

Vallelunga, libere 1
Il primo leader è Yamakoshi

Da Vallelunga - Davide Attanasio - Foto Speedy

Da Imola alle porte di Roma, per il round numero 3 della F4 italiana sull'autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort) non sembra aver cambiato musica. Il classe 2006 è sceso sotto il muro dell'1'34", con un crono di due decimi più rapido dell'alfiere di R-Ace Luka Sammalisto, anch'egli riuscito a infrangere quella barriera. 

Nei test collettivi della giornata di giovedì, a valicare quel limite era stato il solo Akshay Bohra (US Racing). L'americano della squadra tedesca ha concluso il suo primo turno libero ottavo. Prima di lui, tra gli altri, Gianmarco Pradel (US Racing), quarto al termine di una sessione in cui si è trovato in testa prima del nuovo, definitivo primato di Yamakoshi.

Il nome Prema lo si inizia a leggere dalla posizione numero sei, con il leader del campionato Freddie Slater davanti all'emiratino Rashid Al Dhaheri, mentre Kean Nakamura-Berta non è riuscito a completare nemmeno un giro. L'attività è stata parzialmente limitata da una full course yellow di sei minuti per permettere la sicura rimozione di qualche detrito dal circuito.

Rispetto all'entry list pubblicata nei giorni scorsi, infine, in casa Real Racing si registra la non partecipazione per Andrei Duna, mentre Luca Viisoreanu è regolarmente al via. I piloti, dunque, da 37 sono diventati 36, con l'ingresso di Filippo Fiorentino nel team Cram in quello che, per il brasiliano, sarà il primo di tre appuntamenti con la squadra comasca.

Venerdì 14 giugno 2024, prove libere 1

1 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’33”722
2 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1’33”919
3 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1’34”013
4 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1’34”018
5 - Andrej Petrovic - PHM - 1’34”053
6 - Freddie Slater - Prema - 1’34”059
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’34”062
8 - Akshay Bohra - US Racing - 1’34”146
9 - Maxim Rehm - US Racing - 1’34”187
10 - Maksimilian Popov - PHM - 1’34”223
11 - Jack Beeton - US Racing - 1’34”232
12 - Reno Francot - Jenzer - 1’34”241
13 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’34”270
14 - Alex Powell - Prema - 1’34”280
15 - Dion Gowda - Prema - 1’34”290
16 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1’34”303
17 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1’34”312
18 - Davide Larini - PHM - 1’34”321
19 - Enea Frey - Jenzer - 1’34”330
20 - Matheus Ferreira - US Racing - 1’34”341
21 - Shimo Zhang - Jenzer - 1’34”429
22 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1’34”460
23 - Enzo Yeh - R-Ace - 1’34”511
24 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1’34”594
25 - Emanuele Olivieri - AKM - 1’34”598
26 - Kabir Anurag - US Racing - 1’34”695
27 - Edward Robinson - AS Motorsport - 1’34"738
28 - Kamal Mrad - PHM - 1’34”786
29 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1’34”834
30 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1’34”893
31 - Everett Stack - PHM - 1’35”560
32 - Wiktor Dobrzanski - AKM - 1’35”610
33 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'35"801
34 - Gabriel Holguin - Maffi - 1’36”250
35 - Nathanael Berreby - Maffi - 1’36”535
36 - Kean Nakamura-Berta - Prema - nessun tempo
gdlracing