1 Set 2006 [18:21]
Varano, libere 2: Fabrizio Crestani è il più veloce
Dopo Davide Rigon nella mattinata, nel pomeriggio è stato l’altro pilota del team Corbetta, Fabrizio Crestani, a mettere tutti in riga. Dopo la prima tornata di giri, Rigon è il più veloce, con il tempo di 1’05”4, staccando Crestani di mezzo secondo. Seguono col tempo di 1’06”2 il duo Marchese e Terranova, seguiti a loro volta da Rugolo e Frassineti. Crestani migliora il suo tempo e si porta davanti al compagno di squadra segnando 1’05”2. Rapido avvicendamento al comando, con Frassineti che si porta davanti a tutti col tempo di 1’04”6, battuto per un solo decimo da Massironi, del team Passoli, che precede Crestani, Rigon, Marchese, Rugolo, Glorioso, Faccioni, che ha risolto i problemi al cambio, e Gatto.
Verso la mezz’ora dal termine della sessione, Rigon si riporta in seconda posizione col tempo di 1’04”2, mentre un brillante Terranova sale in quarta posizione col crono di 1’04”6. Basta poco al siciliano del team Lucidi per scatenare l’inferno in pista: abbassa il miglior tempo sino a portarlo al limite di 1’03”5, imitato poi da Marchese, mentre Massironi rimane intorno all' 1’03”9, con Rigon che corre sempre sul passo dell' 1’04”3. Da notare che due piloti non hanno cambiato le gomme: Faccioni e Rigon, che a questo punto diventa veramente pericoloso, e quel tempo di 1’02”9 fatto segnare lo scorso giovedì nei test sembra, oltre che raggiungibile, anche battibile. Frassineti esce di pista dopo venticinque minuti di prove mentre stava facendo segnare un ottimo tempo, proprio nell’ultimo settore. Succede il finimondo ad un quarto d’ora al termine, con quattro vetture nella sabbia, e una bandiera rossa inevitabile riporta tutti ai box. Qui Crestani cambia gomme, come il compagno di squadra Glorioso e gli altri concorrenti del campionato che si trovano ai vertici della classifica.
La sessione viene conseguentemente allungata di cinque minuti, visto che nella mattina era stata accorciata, e per il contrattempo del recupero delle vetture. All’uscita dai box, Massironi con pista libera davanti a sè fa segnare il crono di 1’03”6, abbassato di un decimo al giro successivo, portandosi in vetta alla classifica. Buone le prestazioni di Glorioso, che si porta in quinta posizione, e Fabrizio Crestani che risale al quarto posto. Liberatosi del traffico, l’alfiere di Corbetta si porta al comando e abbassa due volte il giro più veloce: 1’03”2 e la tornata successiva 1’03”1.
Antonio Caruccio
Nella foto, Fabrizio Crestani.
I tempi del 2° turno libero, venerdì 1 settembre 2006
1 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’03”196
2 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli - 1’03”283
3 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’03”589
4 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – 1’03”686
5 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’03”852
6 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 1’04”170
7 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’04”228
8 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani– 1'04"439
9 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’04”616
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’49”914