F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
22 Ott 2021 [15:05]

Verso il finale di Montmelò
Beretta e Schandorff a caccia del titolo

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Foto Speedy

È una squadra tutta tricolore quella che questo fine settimana andrà a caccia del titolo dell’International GT Open nell’appuntamento finale della stagione 2021, di scena, come ormai da tradizione, a Barcellona. Michele Beretta, coadiuvato dal danese Frederik Schandorff, guida infatti la classifica riservata ai piloti, forte di quattro successi assoluti con la Lamborghini Huracan GT3 di Vincenzo Sospiri Racing. Il team dell’ex pilota di Forlì si è già assicurato matematicamente il titolo riservato alle squadre, grazie a Beretta-Schandorff e a Baptiste Moulin e Yuki Nemoto, che attualmente occupano la quarta posizione in classifica, a soli 5 punti di ritardo dal terzo posto.

Alla vigilia dell’ultimo appuntamento del GT Open, Beretta e Schandorff hanno 22 punti di vantaggio, 16 considerando lo scarto del peggior risultato stagionale, nei confronti di Andy Soucek, che occupa in solitaria la seconda posizione in classifica, in quanto il suo compagno di equipaggio Al Faisal Al Zubair ha saltato l’appuntamento di Budapest. Sul circuito di casa il pilota spagnolo tenterà di mettere i bastoni tra le ruote ai rivali con la Porsche del team Lechner.



Con undici titoli nelle ultime cinque stagioni, culminati nella vittoria del campionato Italiano GT Sprint 2020, la squadra di Vincenzo Sospiri è ormai diventata uno dei punti di riferimento del programma GT3 di Lamborghini, e la partecipazione alla 24 ore di Spa-Francorchamps nel 2021, potrebbe rappresentare il preludio di un impegno in pianta stabile nel GT World Challenge Endurance 2022, sempre con il supporto della Squadra Corse di Sant’Agata. Una rapida ascesa, che in un lustro ha portato la squadra, già al vertice in monoposto con il nome Euronova, dal Super Trofeo alla vittoria tra le squadre del GT Open. A Sospiri va anche dato il merito di aver rilanciato i propri programmi europei alla grande dopo la chiusura delle frontiere asiatiche nel 2020, dove VSR era attiva con successo nei principali campionati GT.
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing