formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
19 Gen 2021 [11:19]

Vesti, junior Mercedes, e Smolyar:
annunciati due piloti ART nella F3 2021

Jacopo Rubino

Per il prossimo campionato di Formula 3 sono confermati due dei piloti ART Grand Prix: Alex Smolyar e Frederik Vesti, entrambi già al via nel 2020. Se il russo proseguirà nello stesso team, il danese arriva invece dalla Prema ed è stato inserito ufficialmente nel programma giovani Mercedes, sulla scia di quanto emerso qualche giorno fa.

"È una enorme spinta per la mia carriera, ho sognato da tempo di essere uno junior Mercedes e ho lavorato duramente per riuscirci. Scelgono i loro piloti con attenzione, sono entusiasta di lavorare con loro. Ringrazio Toto Wolff e la squadra per la loro fiducia in me", ha commentato Vesti.

Spente 19 candeline lo scorso 13 gennaio, Vesti nella passata stagione ha chiuso quarto in classifica generale con tre vittorie. Nel 2019, sempre con l'italiana Prema, si era aggiudicato il titolo di Formula Regional con 13 centri su 24 manches totali. "In Formula Regional è stato notevole e lo scorso anno in F3 è stato molto costante", ha sottolineato Gwen Lagrue, coordinatore del vivaio della Stella. "Mi ha tenuto aggiornato per informarci dei suoi progressi, qualcosa che apprezziamo sempre".

La Danimarca, senza Kevin Magnussen appiedato dalla Haas, può quindi sperare di riavere un proprio rappresentante sulla griglia di Formula 1 in futuro a medio termine. Ma tutto dipenderà dai risultati in pista. La Mercedes aveva già piazzato in ART un altro pupillo, George Russell, vincitore al debutto sia in GP3 (2017) sia in F2 (2018).

Smolyar, invece, continua a godere del supporto di SMP Racing e adesso ha l'obiettivo "di vincere", facendo tesoro dell'esperienza del 2020 in cui si è messo in mostra soprattutto con la pole-position a Budapest. "Questo significa molto, lo scorso anno ho provato tante cose nuove, ora posso concentrarmi su aspetti più importanti", ha commentato. "Con il team ci conosciamo già e l'atmosfera sarà familiare".

La situazione team-piloti

Prema
Arthur Leclerc - Dennis Hauger - Olli Caldwell

Hitech
Jak Crawford - Ayumu Iwasa - Roman Stanek 

HWA Racelab
Matteo Nannini - TBA - TBA

Jenzer
Calan Williams - TBA - TBA

Carlin
Jonny Edgar - TBA - TBA - TBA

Trident
TBA - TBA - TBA

ART
Alex Smolyar - Frederik Vesti - TBA

MP Motorsport
TBA - TBA - TBA

Campos
TBA - TBA - TBA

Charouz
TBA - TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI