formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
16 Gen 2020 [9:24]

W Series, due round con la F1:
si aggiungono Austin e Città del Messico

Jacopo Rubino

La W Series piazza il colpo: alla bozza del calendario 2020 si aggiungono in coda due appuntamenti, ad Austin e Città del Messico, che si svolgeranno al fianco della Formula 1. La categoria tutta al femminile, disputata con le monoposto tutte italiane Tatuus-Autotecnica, farà così il suo esordio al di fuori dell'Europa, in una back-to-back che vede il round negli Stati Uniti fissato il 24 ottobre e quello in Messico sette giorni più tardi, il 31.

"Siamo assolutamente felici che, soltanto alla nostra seconda stagione, il nostro campionato sia stato accolto dalla F1. USA e Messico sono entrambi territori molto importanti per noi", ha commentrato l'amministratore delegato Catherine Bond Muir. Il round al Circuit of The Americas sarà quello di casa per Sabré Cook, 12esima classificata nel 2019 e quindi ammessa di diritto anche a questa edizione.

La presenza della W Series nel programma di due Gran Premi sarà sicuramente motivo di interesse anche nel paddock del Mondiale. Va peraltro ricordato che la campionessa in carica Jamie Chadwick sia stata confermata nel vivaio della Williams. Il responsabile sportivo Ross Brawn ha sottolineato come la nuova categoria "abbia contribuito in modo significativo ad aumentare l'interesse verso la diversità nelle corse".

"Il nostro sport deve offrire pari opportunità di competere a uomini e donne, e non è una coincidenza che incrementare la varietà sulla griglia della F1 faccia parte dei nostri obiettivi strategici".

Per le altre sei tappe, già annunciate alcune settimane fa, la W Series rimarrà di supporto al DTM. Si partirà nel weekend del 30 maggio sull'inedito circuito russo dell'Igora Drive, a cui seguiranno le trasferte di Anderstorp (13 giugno), Monza in Italia (27 giugno), Norisring (11 luglio), Brands Hatch (23 agosto) e Assen (5 settembre).

Il calendario 2020 della W Series

30 maggio - Igora Drive (Russia)
13 giugno - Anderstorp (Svezia)
27 giugno - Monza (Italia)
11 luglio - Norisring (Germania)
23 agosto - Brands Hatch (Gran Bretagna)
5 settembre - Assen (Olanda)
24 ottobre - Austin (Stati Uniti)
31 ottobre - Città del Messico (Messico)
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing