formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
13 Ott 2008 [12:17]

WEC - Magny-Cours, gara 2: Caldarelli vince all'ultima curva

Andrea Caldarelli torna alla vittoria e finalmente porta a casa la coppa del vincitore dopo avere ottenuto, tra WEC ed Eurocup, una infinità di piazzamenti da podio. Il pilota pescarese del Toyota Driver Program si è imposto nella seconda gara del WEC a Magny-Cours. La pole era nelle mani di Roberto Merhi del team Epsilon Euskadi, a seguire Caldarelli, Albert Costa e Daniel Ricciardo. Al via, il pilota italiano ha reagito prontamente mettendosi davanti a Merhi, ma lo spagnolo riprende subito la prima posizione.

Alla curva Adelaide, Costa passa Caldarelli, che così si ritrova terzo davanti a Ricciardo, Vautier e Vergne. Intanto Lariche e Campollo finiscono fuori pista. Merhi approfitta della bagarre tra Costa e Caldarelli per prendere qualche secondo di vantaggio. Decisivo l'ultimo giro. Merhi improvvisamente rallenta per un problema alla colonna dello sterzo e viene superato da Costa e Caldarelli che continua a mettere grande pressione sullo spagnolo. I due arrivano all'ultima curva. Caldarelli tenta il tutto per tutto e con una splendida manovra supera Costa andando a vincere la sua seconda gara nel campionato WEC. Dietro, Merhi tiene il terzo posto davanti a Ricciardo. Nella classifica di campionato, Merhi balza al comando davanti all'australiano, Caldarelli tiene il terzo posto.

Nella foto, Andrea Caldarelli (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 12 ottobre 2008

1 - Andrea Caldarelli - SG - 27'00"808
2 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 0"186
3 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 9"066
4 - Daniel Ricciardo - SG - 9"323
5 - Tristan Vautier - SG - 9"362
6 - Bastien Borget - Epsilon Sport - 9"700
7 - Jean Eric Vergne - SG - 10"178
8 - Ramez Azzam - SG - 10"392
9 - Anton Nebilitskyi - SG - 12"186
10 - Julien Abelli - TCS - 16"289
11 - Miki Monras - SG - 19"774
12 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 20"388
13 - Maxime Jousse - Pole Services - 20"536
14 - Luciano Bacheta - Hitech - 22"454
15 - Antony Tardieu - Pole Services - 27"066
16 - Ashley Walsh - Hitech - 31"457
17 - Daniel McKenzie - Fortec - 37"021
18 - Juan Jacobo - Hitech - 41"861
19 - Miguel Otegui - Iquick - 1'02"560
20 - Didier Colombat - Palmyr - 1'05"795
21 - Jean Michel Ogier - Palmyr - 1'06"941

Giro più veloce: Roberto Merhi 1'39"954

Il campionato
1.Merhi 164; 2.Ricciardo 161; 3.Caldarelli 102; 4.Vergne 82; 5.Costa 77.