formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
8 Mar 2015 [9:00]

WS a Le Castellet
Rugolo-Lathouras in volata

Michele Rugolo e il tailandese Pasin Lathouras si sono affermati nella gara (di un’ora) della Winter Series al Ricard. La coppia dell’AF Corse ha preceduto i compagni Ezequiel Pérez Companc-Raffaele Giammaria. Terzo (e primo in GTAm) un altro rappresentante del team piacentino, il russo Ilya Melnikov, che ha corso da solo ma era stato aiutato dal coach Marco Cioci durante le libere.

La gara ha visto un finale elettrizzante, con un gran duello negli ultimi tre giri fra Perez e Rugolo, già autore della pole, che ha rimontato sino alla vittoria. Perez aveva ricevuto la vettura in prima posizione dal compagno Giammaria, che si era costituito un solido vantaggio su Lathouras. Non ha preso il via la McLaren 650S di Ramos-Parente: la vettura del Teo Martín Motorsport ha avuto un problema alla sospensione posteriore nell’ultimo turno di libere.

Sabato 7 marzo 2015, gara

1 - Lathouras-Rugolo(Ferrari458 GT3) – AF Corse – 28 giri
2 - Pérez Companc-Giammaria - (Ferrari458 GT3 – AF Corse – 0”247
3 - Melnikov (Ferrari 458 GT3) - AF Corse – 26”662
4 - Guedes-Barreiros (Ferrari 458 GT3) – AF Corse – 44”228
5 - Zamparini-Sdanewitsch (Ferrari 458 GT3) – AF Corse – 59”635
6 - Bo-Fausti (Ferrari 458 GT3) – Kessel – 1 giro
7 - A.Piccini–Cuhadaroglu (Ferrari 458 Challenge) – Kessel – 2 giri
LP Racing