World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
7 Feb [23:37]

WSK Champions Cup ad Adria
Sargeant e Jewiss impressionano

La WSK Champions Cup ha sfidato il clima piovoso della giornata delle Finali regalando agli spettatori dell’Adria Karting Raceway una chiusura di manifestazione particolarmente accesa.

De Conto batte tutti in KZ2

È stato irresistibile il trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter-Vega), lanciatosi all’inseguimento del bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), leader della gara, ma rallentato da un contatto con il ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex-Vega) in una fase di sorpasso multiplo. Ripresosi da un testacoda, De Conto ha nuovamente agganciato Ardigò, stavolta in compagnia del belga Rick Dreezen (Ricciardo-Parilla-Vega). Quest’ultimo è passato per primo, guidando la gara fino all’ultimo giro. Ma il tutto per tutto giocato da De Conto negli ultimi metri si è rivelato vincente, regalando al trevigiano la meritata vittoria grazie a un esaltante sorpasso su Dreezen.

Sargeant vince al debutto nella OK

Lo statunitense Logan Sargeant (FA Alonso-Vortex-Vega), iridato Junior 2015, al debutto nella classe maggiore, ha sfidato l’altro Campione CIK-FIA presente, il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex-Vega). Ma il più veloce al via della Finale è stato il danese Christian Lundgaard (Energy-TM-Vega), seguito da Sargeant e da Basz. L’americano ha subito messo in chiaro le proprie intenzioni, andando presto in testa, con Basz alle sue spalle e Lundgaard sceso al terzo posto: posizioni rimaste stabili fino al traguardo.

In OK Junior Jewiss vince negli ultimi metri

C’è voluto l’ultimo giro per determinare il vincitore della OK Junior, quando con un sorpasso decisivo il britannico Kiern Jewiss (Ricciardo Kart-Parilla-Vega) ha vinto sul francese Timothy Peisselon (FA Alonso-Vortex-Vega). Il più veloce al via è stato il francese Charles Milesi (Tony Kart-Vortex-Vega), al comando delle operazioni fino a metà gara, prima di essere spodestato da Peisselon. Dopo qualche giro anche Jewiss, in rimonta, ha scavalcato Milesi, andando poi a insidiare il leader e concludere vincitore. Nel finale il britannico Fin Kennelly (FA Alonso-Vortex) è riuscito a guadagnare il podio, scavalcando Milesi.

E’ Paparo il vincitore nella 60 Mini

Sempre tra i protagonisti, il siracusano Michael Paparo (IP Karting-TM-Vega) è riuscito vincere la Finale, davanti al romano Francesco Pizzi (Energy-iame-Vega) e al ceco Dan Skocdopole (CRG-TM-Vega). Quest’ultimo, dopo la fine della gara, ha poi dovuto cedere la posizione al polacco Tymo Kucharczyk (Tony Kart-TM-Vega), a causa di una penalizzazione di 10 secondi.

Nella foto, Sargeant
gdlracing