IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
2 Ott [4:53]

WSK Final Cup ad Adria
Martins punta alla vittoria in OKJ

Sabato ricco di manche all’Adria Karting Raceway: se ne sono disputate ben 24 per arrivare alla definizione dei sei piloti che prenderanno il via dalla pole position delle Prefinali, avvio della fase finale della WSK Final Cup.

En plein di Ardigò in KZ2
In KZ2 il bresciano Marco Ardigò ha conquistato le tre manche odierne, salendo in pole position nella Prefinale. Accanto a lui, il fiorentino Alessio Piccini (entrambi su TonyKart-Vortex-Vega), sempre nei primi tre nelle manche. In seconda fila, confermando i buoni risultati delle qualifiche, il romano Francesco Iacovacci (Luxor-LKE-Vega), che precede il neozelandese Marcus Armstrong (TonyKart-Vortex).

Basz punta al successo in OK
Il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex-Vega) ha dichiarato la propria intenzione di puntare al successo, vincendo due delle tre manche. A contrastarlo ci prova l’inglese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex), vincitore della terza eliminatoria: entrambi partiranno dalla prima fila in Prefinale, con Basz in pole position. Alle loro spalle scatteranno il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex) e il finlandese Paavo Tonteri (CRG-Parilla), i più regolari in una giornata fitta di imprevisti per molti favoriti.

Nessuno batte Martins in OKJ
In OKJ il francese Victor Martins (Kosmic-Parilla-Vega) ha conquistato a percorso netto le quattro manche e la pole position nella Prefinale A. Sarà al suo fianco in prima fila il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex), autore di un successo. Pole in Prefinale B, grazie a due vittorie, per lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex), che precede in griglia il marocchino Sami Taoufik (FA-Vortex).

Caglioni guida la muta 60 Mini
Dalla lunga lista dei 73 iscritti in 60 Mini emerge il bergamasco Leonardo Caglioni (Evokart-TM-Vega), vincitore di tre manche, mentre due vittorie le ha conquistate l’americano Ugo Ugochukwu (Energy-Iame). I due saranno in pole nelle Prefinali A e B, con accanto rispettivamente lo spagnolo Jose Gomez Hernandez e il francese Evann Mallet (entrambi su CRG-TM), anche loro oggi alla vittoria.
gdlracing