formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
24 Giu 2018 [9:20]

WSK Open Cup a Lonato
Barnard semina successi in OKJ

Come era prevedibile, all’esito delle prove di venerdì è seguita una adeguata replica nelle manche di qualifica da parte di ognuno dei favoriti alla vittoria nella WSK Open Cup.

Prefinali KZ2 con Celenta e Iglesias in pole
Tra i tre piloti che in KZ2 si sono aggiudicati due volte la vittoria nelle manche di qualifica, la migliore prestazione complessiva è del campano Francesco Celenta (Praga-TM-Bridgestone), che può abbinare un secondo posto guadagnato nella sua terza gara. In pole nella Prefinale A, Celenta avrà accanto a sè il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex), oggi vincitore di due gare. Conclude con la vittoria in due manche anche il francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM), che va in pole nella Prefinale B, affiancato dal brianzolo Riccardo Longhi (BirelArt-TM), ieri autore del miglior giro in prova.

Thompson prende la leadership in OK
La risposta dell’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Bridgestone), vittorioso in prima manche dopo pole segnata in prova dal piacentino Lorenzo Ferrari (Parolin-TM), ha avuto uguale seguito: Thompson ha vinto le restanti due gare e in Prefinale, partirà in pole position. Al suo fianco, in prima fila, prenderà posto il pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex), altro serio aspirante al successo, che ha conquistato due secondi posti. I buoni piazzamenti ottenuti portano in seconda fila il pugliese Leonardo Marseglia (KR-Parilla) e il suo compagno di team, il padovano Mattia Michelotto. I risultati di Ferrari, non al livello dell’exploit di venerdì, portano l’emiliano in terza fila, dove partirà affiancato dal leccese Luigi Coluccio (BirelArt-TM).

Barnard e Smal, pole position in OK Junior
Continua l’ottima prestazione in OKJ del britannico Taylor Barnard (KR-Parilla-Vega) che, dopo il miglior tempo in prova, grazie a tre vittorie nelle manche ha conquistato la pole position della prefinale A. Al suo fianco prenderà il via il palermitano Gabriele Minì (Parolin-Parlla), autore di una vittoria. Nella prefinale B la pole position va al russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex), con due successi, affiancato in prima fila dall’olandese Thomas Ten Brinke (FA Kart-Vortex). Gli altri vincitori di giornata sono stati il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex) e i britannici Conrad Laursen (FA Kart-Vortex) e Luca Griggs (Exprit-Vortex).

Antonelli e Eykmans guadagnano la pole in 60 Mini
Percorso netto in 60 Mini per il bolognese Andrea Kimi Antonelli che con quattro vittorie su altrettante manche disputate si è riservato la partenza in pole position nella prefinale A. La postazione accanto l’ha meritata con una vittoria il giamaicano Alex Powell (entrambi su Energy-TM-Vega). Giornata pluri vittoriosa anche per Ean Eykmans, che va in pole in prefinale B. Il belga ha perso solo nel confronto diretto con Antonelli, vincendo però le altre tre manche. Completa la prima fila il britannico Coskun Irfan (entrambi su Parolin-TM) grazie ad una vittoria. Un successo è andato anche al norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM