formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
18 Set 2021 [14:07]

WSK Open Cup a Lonato
Tutti i risultati del venerdì

Al South Garda Karting è iniziato il weekend dedicato alla WSK Open Cup, per il primo dei due round della serie che ha visto il via venerdì dalla pista di Lonato con 260 piloti iscritti e che si concluderà domenica 19 settembre con i finalisti delle quattro categorie MINI, OKJ, OK e KZ2 dopo le eliminatorie delle manches e delle prefinali. La WSK Open Cup proseguirà poi per il gran finale del 3 ottobre sul circuito di Adria, con la seconda e ultima prova di questa serie, che intanto conferma una importante partecipazione internazionale di livello mondiale, con ben 50 nazioni rappresentate. Nella top-ten delle nazionalità estere, al primo posto per numero di piloti spunta la Polonia, seguita da Russia, Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti, Olanda, Ucraina, Svizzera, Repubblica Ceca e Romania.

I risultati delle prove di qualificazione
Nelle prove cronometrate di venerdì, in KZ2 è l’italiano Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing-Vega) ad aver ottenuto la migliore prestazione in 45.512, inseguito dai connazionali Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame) a 0.058 e da Brando Badoer (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) al debutto nella categoria e subito tra i più veloci a soli 73 millesimi dalla pole.

Nella OK il miglior tempo assoluto è stato conquistato dall’italiano Luigi Coluccio (Kosmic Racing/Kosmic-Vortex-LeCont) nella Serie-1 in 45.965 (nella foto di apertura Sportinphoto), mentre è del giapponese Rintaro Sato (Ricky Flynn/Kosmic-Vortex) la migliore prestazione nella Serie-2 con il tempo di 45.965.

Nelle tre Serie che si sono rese necessarie per la OKJ, il più veloce è stato l’americano Luis James Egozi (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega) in 47.452 nella Serie-2, davanti al compagno di squadra il tailandese Enzo Tarnvanichkul in 47.588 più veloce nella Serie-3, e all’ungherese Martin Molnar (Revesz/KR-Iame) il migliore della Serie-1.

Nelle tre Serie della MINI, sorprendente la pole dell’italiano Davide Bottaro (AV Racing/Parolin-TM Racing-Vega) miglior tempo assoluto e della Serie-1 in 52.999. L’austriaco Niklas Schaufler (Emme Racing/EKS-TM Racing) ha fatto meglio nella Serie-2 in 53.132, lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) è stato più veloce nella Serie-3 in 53.339.



I vincitori delle prime manches
Nella prima giornata di venerdì si sono disputate anche le prime manches per tutte e quattro le categorie, dove non sono mancati alcuni avvicendamenti al vertice. Nella prima manche della KZ2 è stato l’olandese Stan Pex (KR Motorsport/KR-TM Racing) a imporsi, con Giuseppe Palomba al secondo posto.

Nella OK Luigi Coluccio si è confermato vincente nella prima manche, così come è stato Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) a imporsi nella seconda manche dopo il suo secondo tempo assoluto in prova.

Nella OKJ sono già state ben sei le manche disputate, ma una sola la doppietta, quella dell’americano Luis James Egozi (nella foto sopra di Sportinphoto) che ha avuto la soddisfazione di vincere tutte e due le sue manches. Altri successi sono andati al francese Enzo Deligny, all’inglese Freddie Slater, al pilota di Singapore Akshay Bohra, all’ungherese Martin Molnar.

Sono state 6 anche le manches di venerdì nella MINI, fra i primi vincitori anche gli autori delle migliori prestazioni in prova, ovvero l’italiano Davide Bottaro, l’austriaco Niklas Schaufler, lo spagnolo Christian Costoya. In evidenza anche i successi del belga Dries Van Langendonck e degli italiani Emanuele Olivieri e Filippo Sala.


WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM