F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
4 Feb 2013 [18:50]

WSK a Muro Leccese
Boccolacci e Verstappen lasciano il segno

E’ perfettamente riuscito l’avvio della stagione 2013. Il karting internazionale ha avuto ha avuto a Muro Leccese (LE) il primo weekend della WSK Master Series, articolata quest’anno su quattro appuntamenti sulle piste tra le più importanti in Italia. Gremita, ancora una volta, la tribuna del circuito pugliese, luogo di riferimento per i tanti appassionati provenienti da tutta la regione.

Dorian Boccolacci conquista all’ultimo giro la KF.

Alla conquista della KF si erano lanciati in tanti, a incominciare dal francese Armand Convers (Kosmic-Vortex-Vega) che in prova, venerdì scorso, aveva conquistato la SuperPole. Il polacco Karol Basz (Tony Kart-Vortex-Vega), rimasto fino a ieri dietro i migliori, ha iniziato la giornata odierna vincendo la Prefinale, davanti al francese Dorian Boccolacci (Energy-TM-Vega). La Finale era iniziata nel segno dello stesso Basz, poi alternatosi al comando con lo stesso Boccolacci. La lotta che si era intanto sviluppata nelle posizioni a seguire, si è ulteriormente accesa quando Basz, con il motore rotto, ha dovuto accostare in prossimità del traguardo, a soli due giri dal termine. Boccolacci ha però mantenuto la posizione, concludendo vincitore davanti a Convers. Per il terzo posto, l’efficace canadese Lance Stroll (Zanardi-Parilla-Vega) è riuscito a prevalere sull’altrettanto bravo britannivo Ben Barnicoat (Art GP-TM-Vega).

Max Verstappen si conferma pilota da battere in KZ2.

A Muro Leccese Max Verstappen (CRG-TM-Dunlop) non ha avuto rivali in KZ2, vincendo anche la Finale 2 di oggi, dopo aver trionfato ieri in Finale 1. Stavolta gli avversari più agguerriti del giovane olandese sono stati il trevigiano Paolo De Conto (Birel-TM-Dunlop) e il ceko Patrik Hajek (Praga-Parilla-Dunlop), che hanno concluso nell’ordine a podio dopo aver seguito il leader per l’intera distanza. Il leccese Riccardo Negro contava, nella gara di casa, di migliorare la 7. posizione ottenuta ieri. Dopo aver occupato a lungo la 6. piazza, Negro è però scivolato indietro nel finale, concludendo al 9. posto.

Alessio Lorandi imbattibile in KF Junior

Il quattordicenne di Salò (BS) Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega) ha dettato legge anche oggi in KF Junior, dopo aver dominato le manche di ieri. Lorandi ha vinto ancora in Prefinale A davanti al russo Nikita Sitnikov (Tony Kart-BMB-Vega), mentre la parallela Prefinale B era stata dominio dell’inglese Lando Norris (FA Kart-Vortex-Vega) davanti al canadese Parker Thompson (Energy-TM-Vega). In Finale Lorandi ha mantenuto il ritmo espresso fino a quel momento, allontanandosi in testa mentre infuriava la lotta per la piazza d’onore tra il lussemburghese Max Defourny (Kosmic-TM-Vega), Norris e il suo connazionale Max Fewtrell (FA Kart-Vortex-Vega). Questa bagarre ha favorito ulteriormente Lorandi, giunto al traguardo vincitore, ma non Defourny, che in un tentativo di sorpasso ha perso diverse posizioni. Al secondo posto ha concluso perciò Norris, seguito sul podio da Thompson.

Kush Maini, primo indiano vincitore in 60 Mini.

La lotta accesissima tra lo spagnolo Eliseo Martinez (CRG-LKE-Le Cont) e il napoletano Francesco Pagano (Top Kart-Parilla-Le Cont), che ha tenuto banco nella seconda metà della finale 60 Mini, ha determinato la vittoria del giovanissimo pilota indiano Kush Maini (Tony Kart-LKE-Le Cont). All’ultima curva Pagano ha tentato un ennesimo sorpasso a Martinez, che già aveva battuto il campano vincendo davanti a lui la Prefinale. La manovra si è rivelata fatale per Pagano, finito fuori pista, ma ha anche danneggiato Martinez, che si è visto sorpassare da Maini. L’indiano, che non si era mai staccato dai due avversari in bagarre, ha così colto il primo successo per un pilota del suo Paese in un weekend internazionale di Karting.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM