World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
3 Lug [16:36]

Watkins Glen, libere 2: gran botto per Viso

Prosegue l'ottima forma del team Penske, con Ryan Briscoe che continua a condurre le operazioni nel secondo turno libero di Watkins Glen. Dietro di lui, il connazionale Will Power e Scott Dixon, mentre Helio Castroneves, che stava per completare la tripletta con una zampata nelle ultime fasi, ha preceduto Marco Andretti. La sessione è stata interrotta da un violento incidente occorso ad Ernesto Viso: il venezuelano, autore di un'escursione in curva 1, è poi finito violentemente a muro nell'allungo ad alta velocità che porta alla chicane. Nessun danno fisico, mentre per la vettura non ci sarà nulla da fare: il passaggio al muletto appare inevitabile.

Sabato 3 luglio 2010, libere 2

1 - Ryan Briscoe - Penske - 1'30"1910
2 - Will Power - Penske - 1'30"2072
3 - Scott Dixon - Ganassi - 1'30"4899
4 - Helio Castroneves - Penske - 1'30"5152
5 - Marco Andretti - Andretti - 1'30"5619
6 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'30"5849.
7 - Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 1'30"9152
8 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'30"9162
9 - EJ Viso - KV - 1'30"9877
10 - Takuma Sato - KV - 1'31"1183
11 - Raphael Matos - De Ferran Dragon - 1'31"1632
12 - Tony Kanaan - Andretti - 1'31"2689.
13 - Mario Moraes - KV - 1'31"4298
14 - Hideki Mutoh - Newman/Haas - 1'31"4955
15 - Alex Lloyd - Coyne - 1'31"7119
16 - Danica Patrick - Andretti - 1'31"7261
17 - Dan Wheldon - Panther - 1'31"8575
18 - Adam Carroll - Andretti - 1'32"1357.
19 - Vitor Meira - Foyt - 1'32"2812
20 - Paul Tracy - Dreyer & Reinbold - 1'32"4126
21 - Mario Romancini - Conquest - 1'32"4581
22 - Simona de Silvestro - HVM - 1'32"5451
23 - Alex Tagliani - Fazzt - 1'32"7607
24 - Bertrand Baguette - Conquest - 1'33"3148.
25 - Milka Duno - Coyne - 1'35"9548
DALLARAPREMA