formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
8 Giu 2012 [12:12]

Webber si arrabbia
'Regolare la mia vittoria a Monaco'

Mark Webber si arrabbia. Da Montreal il pilota australiano si ritiene offeso da chi sottolinea che a Montecarlo ha vinto con una Red Bull ritenuta poi non conforme al regolamento: "Non accetto che si dica che corro in maniera illegale", ha detto Weeber, "la nostra monoposto aveva superato tutte le verifiche dei commissari tecnici e nessuna squadra ha mai fatto un reclamo ufficiale. Ora la FIA ha chiarito il regolamento, ma fino a quel momento la RB8 era in regola". Dipende dai punti di vista certamente. Webber e la Red Bull hanno ragione nel sostenere il caos tecnico in cui vivono gli uomini FIA, che prima affermano che la RB8 risponde ai dettami del regolamento e poi il giorno dopo il Gran Premio dicono esattamente l'opposto. Rimane il fatto che Webber a Monaco ha vinto con una vettura definita poi non regolamentare per quanto riguarda la presenza di piccoli buchi nel fondo, zona posteriore. "Non so", continua Webber, "se con quella soluzione la guida sia migliorata, posso però dire che avevamo già in mente di cambiarlo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar