Formula E

Portland – Gara 1
Vince da Costa, che pasticcio per Jaguar

Michele Montesano Tre vittorie negli ultimi quattro E-Prix, anche a Portland è proseguita la striscia vincente di Antonio Fe...

Leggi »
Formula E

Portland – Qualifica 1
Evans ottiene la pole e tenta la rimonta

Michele Montesano Siamo ormai agli sgoccioli del campionato di Formula E. La serie riservata alle monoposto elettriche affron...

Leggi »
Rally

Rally di Polonia – 3° giorno finale
Rovanperä allunga su Mikkelsen

Michele Montesano La classe non è acqua. Chiamato all’ultimo momento dalla Toyota, per sostituire l’infortunato Sebastien Ogi...

Leggi »
formula 1

Spielberg - Qualifica
Verstappen straccia tutti

Li ha stracciati tutti Max Verstappen. Nella qualifica valevole per il Gran Premio, il tre volte iridato della Red Bull-Honda...

Leggi »
FIA Formula 2

Spielberg - Gara 1
Il riscatto di Bearman e Prema

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyOliver Bearman (Prema) è uno studente che nel primo quadrimestre ha steccato più di qual...

Leggi »
formula 1

Spielberg - Gara Sprint
Verstappen vince il duello con Norris

Un bel duello tra Max Verstappen e Lando Norris ha caratterizzato i primi sei giri della gara Sprint di Spielberg. Partito da...

Leggi »
27 Giu [20:18]

Williams, pioggia di
nuovi tecnici per crescere

Massimo Costa

James Vowles, team principal Williams, ha una missione: riportare il glorioso nome del compianto mister Frank al vertice della F1. In questo suo breve periodo di timoniere della squadra, non è ancora riuscito ad uscire dai bassi fondi, ma sta lavorando sodo per risalire la china.

La Williams ha comunicato di avere ingaggiato una serie di ingegneri di buona qualità e questa è sicuramente una buona notizia per il futuro. Alle dipendenze del direttore tecnico Pat Fry, da questa estate arriva nel ruolo di Design Director, Matt Harman, già direttore tecnico del team Alpine e prima ancora all'opera con Mercedes (vincendo cinque titoli iridati). Con lui, ecco Fabrice Moncade, nuovo Chief Engineer, che proviene dalla Ferrari (prima ancora, McLaren, Sauber, Sauber BMW).

Altro volto nuovo per la Williams è quello di Juan Molina, capo aerodinamico, già alla Haas e alla Red Bull dove ha vinto tre mondiali. Poi, Steve Winstalnely, altro Chief Engineer, 14 anni alla Red Bull. Dal 2025 invece, sarà attivo Richard Frith, Head of Performance Systems, che lascia la Alpine e in precedenza ha lavorato cper Jordan, Force India, Sauber, Marussia e McLaren.
RS Racing