Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
13 Set 2019 [13:13]

Williams rinnova con Mercedes,
fornitura dei motori fino al 2025

Jacopo Rubino - Photo4

La Williams sarà spinta dai propulsori Mercedes fino al 2025: è ufficiale il prolungamento del contratto di fornitura con la casa tedesca, iniziato nel 2014 con l'intoduzione dei V6 ibridi. L'accordo originario scadeva al termine del prossimo anno, ma la squadra britannica ha preferito giocare d'anticipo, probabilmente per essere più preparata alla rivoluzione regolamentare del 2021.

"Siamo sicuri che Mercedes continuerà ad avere un pacchetto estremamente competitivo", ha affermato fiduciosa la vice team principal Claire Williams. A livello tecnico, è fondamentale sottolineare che la scuderia di sir Frank continuerà a realizzare in proprio la trasmissione, a differenza di quanto avviene nel caso della Racing Point, l'altra formazione clienti. Nonostante una fase di estrema difficoltà in pista, la scelta è perciò quella di mantenere un maggior grado di autonomia progettuale.

Vengono inoltre cancellate in modo definitivo le indiscrezioni circolate nei mesi scorsi, su un possibile passaggio alla power unit Renault, proprio per presunte divergenze con Mercedes sulla questione-cambio. "Abbiamo costruito un forte legame umano e tecnico con Grove, e vogliamo mantenerlo nelle stagioni a venire", ha invece sottolineato Andy Cowell, responsabile del reparto motori a Brixworth.

Un legame che adesso coinvolge anche la carriera di George Russell, membro del programma junior Mercedes e da questa stagione "prestato" alla Williams per fare esperienza.

Aspetto ancora più importante: questo annuncio è il primo chiaro indizio sulla volontà del costruttore teutonico di restare in Formula 1 anche dopo il 2020, alla fine dell'attuale Patto della Concordia. Se non altro come motorista.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar