formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
31 Dic 2014 [16:57]

Wolff: 'Temo Williams e Red Bull
Noi in linea con i programmi 2015'

Massimo Costa

In una intervista concessa alla Gazzetta dello Sport, Toto Wolff, responsabile della Mercedes, ha parlato a 360 gradi della stagione conclusa e di quella che verrà: "La nuova vettura è in linea con i programmi e abbiamo una idea chiara di dove siamo a livello di telaio e motore. Il primo obiettivo è assemblare la monoposto in tempo per metà gennaio, quando abbiamo in programma un collaudo a Silverstone. Ma solo a Jerez, i primi test in programma dall'1 al 4 febbraio, avremo un quadro dei rapporti di forza con gli avversari".

"Rilassati dopo i trionfi del 2014? No, se ti rilassi cominci a perdere. Rispetto all'anno scorso, quando la nuova formula era tutta da esplorare, i margini di miglioramento sono più ridotti e i nostri avversari ormai conoscono la nostra forza, sanno dove intervenire per raggiungerci. Per questo ho pregato i tecnici di tenere alta la guardia, guai a cullarsi sugli allori".

"Immagino che Hamilton e Rosberg trascorreranno l'inverno a studiare i rispettivi punti deboli per presentarsi ancora più forti... Congelamento delle power unit? Tutto nasce da una interpretazione della norma, la scelta di svilupparle fino alla fine della stagione 2015 è della FIA e per noi non è un problema. Certo, congelare i motori a febbraio è meglio per chi si trova a guidare il gruppo, ma anche noi possiamo crescere".

"Il rinnovo di Hamilton sarà discusso durante la prossima stagione, non c'è fretta, mentre non mi interessa che lui voglia proseguire con il numero 44 e non con l'1. Se non fosse possibile raggiungere un accordo con Hamilton per il 2016, Alonso rappresenta la prima alternativa, poi c'è Bottas (di cui Wolff è manager, ndr). Valtteri in Ferrari? Da parte mia non ci sono preclusioni al fatto che il suo futuro sia fuori dall'orbita Mercedes".

"La Honda non ha avuto problemi legati alla power unit, ma all'elettronica. È successo a tutti noi, alla prima uscita, di avere simili problemi. E Alonso è pericoloso, se guida una monoposto che può classificarsi sesta, lui la porta al terzo posto".

"Le polemiche in Ferrari? Qundo ci sono avvicendamenti nel gruppo ci possono essere momenti difficili. Non appartengo alla cultura del dire, ma del fare. Ho grande stima di Marchionne, mi sembra una persona chiara, diretta, che dice ciò che pensa. Vettel porta alla Ferrari quattro titolo mondiali, entusiasmo ed esperienza. Costituirà uno stimolo incredibile per la gente del team".

"L'avversaria più pericolosa nel 2015 per me sarà la Williams, ma temo molto anche la Red Bull, metteranno in campo ogni risorsa per tornare a lottare per il titolo. La Ferrari? Mai sottostimarla, sono convinto che tornerà competitiva, magari già il prossimo anno".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar