formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
28 Nov 2017 [15:31]

Yas Marina - 1° giorno
Raikkonen rimane al top

Da Yas Marina - Massimo Costa - Photo 4

Si è conclusa con Kimi Raikkonen davanti a tutti la prima giornata di test Pirelli che la F.1 ha svolto sul circuito Yas Marina. Il finlandese, con tutta la propria famiglia ad attenderlo nel paddock, ha ottenuto il crono rimasto imbattuto al mattino, 1'37"768. Raikkonen ha provato una infinita serie di gomme versione 2018 percorrendo 99 giri. Lo ha avvicinato Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault, 1'38"068, e 109 tornate, poi Lewis Hamilton che si è rimboccato le maniche effettuando ben 136 giri. Non male per il neo campione del mondo che ha voluto essere presente a questo test. Il record della giornata spetta a Romain Grosjean della Haas-Ferrari che davanti ai box ci è passato 137 volte ottenendo la quarta prestazione.

Lance Stroll è salito sulla macchina utilizzata da Robert Kubica fino alle 15 ed ha colto la quinta prestazione davanti a Fernando Alonso che dopo l'incidente del mattino ha coperto 115 giri. Kubica (come potete leggere nella precedente news) ha effettuato la distanza di due Gran Premi senza tentare un giro da qualifica, ma fornendo importanti indicazioni sul comportamento della Williams FW40, che guidava per la prima volta, con le varie mescole delle gomme. Un buon lavoro lo ha svolto il giovane russo Nikita Mazepin, tornato al volante della Force India, così come Sean Gelael con la Toro Rosso e Oliver Turvey con la McLaren.

Martedì 28 novembre 2017, 1° giorno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'37"768 - 99 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'38"066 - 109
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'38"551 - 136
4 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'39"270 - 137
5 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'39"580 - 29
6 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'39"762 - 115
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'39"803 - 85
8 - Nikita Mazepin (Force India-Mercedes) - 1'39"959 - 90
9 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'41"296 - 100
10 - Sean Gelael (Toro Rosso-Renault) - 1'41"428 - 117
11 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'41"681 - 97
12 - Oliver Turvey (McLaren-Honda) - 1'41"914 - 105
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar