formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
6 Dic 2024 [15:12]

Yas Marina - Libere 2
McLaren domina con Norris-Piastri

Massimo Costa - XPB Images

E' stata una giornata da dimenticare per la Ferrari. Prima la penalità di 10 posizioni in griglia di partenza a Charles Leclerc, per aver dovuto montare la terza batteria stagionale nel primo turno libero, poi il dominio McLaren-Mercedes nella seconda sessione libera. Una prova di forza notevole quella di Lando Norris ed Oscar Piastri, divisi da poco più di due decimi.

Certo, domani potrebbe cambiare tutto, in particolare la Red Bull che di certo troverà la giusta soluzione per risalire dalla 17esima posizione in cui si è trovato Max Verstappen (Sergio Perez è 14esimo) e magari anche la Ferrari, quarta con Carlos Sainz a oltre mezzo secondo da Norris e con Leclerc sesto. Ma rimane il fatto che non è questa la situazione ideale per recuperare 21 punti, da parte della Ferrari, alla McLaren. 

Sorprendente il terzo posto della Haas-Ferrari affidata a Nico Hulkenberg, sempre molto positivo. La Mercedes non pare in ottima forma, con Lewis Hamilton quinto e George Russell addirittura 13esimo con problemi di aderenza. Al settimo e ottavo posto troviamo due piloti che il prossimo anno non avremo il piacere di ritrovare in F1: Vallteri Bottas con la Sauber-Ferrari e Kevin Magnussen con la seconda Haas.

In top 10 è entrato Alexander Albon con la Williams-Mercedes, nono, ma nel finale ha incontrato un problema tecnico. Il suo compagno Franco Colapinto è ultimo con soli 10 giri percorsi per un danno al fondo piatto rimediato dall'argentino in un passaggio violento su un cordolo. Top 10 anche per Yuki Tsunoda con la Racing Bulls-Honda, di poco davanti al compagno Liam Lawson. Dopo la bella prova nella FP1 (quinti), Pierre Gasly e l'Alpine-Renault sono al 12esimo posto, In difficoltà la Aston Martin-Mercedes.

Venerdì 6 dicembre 2024, libere 2

1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'23"517 - 25 giri
2 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'23"751 - 28
3 - Nico Hulkenberg (Haas-Ferrari) - 1'23"979 - 28
4 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'24"099 - 28
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'24"119 - 28
6 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'24"201 - 28
7 - Valtteri Bottas (Sauber-Ferrari) - 1'24"230 - 24
8 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'24"235 - 25
9 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'24"269 - 22
10 - Yuki Tsunoda (Racing Bulls-Honda) - 1'24"497 - 28
11 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'24"503 - 25
12 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'24"517 - 27
13 - George Russell (Mercedes) - 1'24"534 - 24
14 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'24"555 - 27
15 - Guan Yu Zhou (Sauber-Ferrari) - 1'24"557 - 23
16 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'24"574 - 25
17 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'24"598 - 26
18 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'24"686 - 29
19 - Jack Doohan (Alpine-Renault) - 1'24"961 - 27
20 - Franco Colapinto (Williams-Mercedes) - 1'25"265 - 10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar