World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
14 Dic 2024 [19:31]

Yas Marina, gara 2
Daryanani campione
A vincere è Anurag

Davide Attanasio

Sei miseri punti hanno separato Kai Daryanani e Rashid Al Dhaheri. Il primo, con il secondo posto ottenuto nella seconda e ultima gara del trofeo F4 UAE sul circuito di Yas Marina, si è incoronato campione sfondando la barriera dei cento punti. Un riconoscimento che testimonia i miglioramenti del ragazzo indiano, stagione dopo stagione, mattoncino dopo mattoncino, con pazienza, costanza e voglia di fare del proprio meglio.

Appare scontato, lapalissiano, dire come se ci fosse stato Al Dhaheri, questo campionato lo avrebbe vinto in carrozza. Anche perché sarebbe bastato un quarto posto di Daryanani e sarebbe successo lo stesso, con l'emiratino che, da dove si trova in questo momento (ad Atene, tra scuola, vacanze e pensieri per il 2025), si sarebbe fregiato del titolo di campione; sarebbe stato paradossale ed emblematico, ma Daryanani (nella foto sotto) ha colto l'attimo e se l'è guadagnato sul campo con i fatti, ragionamento non applicabile per altri piloti, a partire da Gustav Jonsson. 



La vittoria, la seconda in questo trittico di appuntamenti, è andata nelle mani di Kabir Anurag, lesto nell'avere la meglio del pole-sitter Zhenrui Chi per poi controllare senza patemi la situazione. Alle spalle del concreto Daryanani, terzo posto per August Raber: la ciliegina di sette gare ricche di alti, bassi e soprattutto penalità post-gara. Hanno chiuso la top cinque Sebastian Wheldon e Salim Hanna, che con il contributo di Chi hanno messo in scena una battaglia intensa e palpitante. D'altronde, le loro età non avrebbero suggerito indicazioni diverse.

Sabato 14 dicembre 2024, gara 2

1 - Kabir Anurag - Xcel - 14 giri in 27'16"642
2 - Kai Daryanani - Evans - 3"192
3 - August Raber - Yas Heat - 8"490
4 - Sebastian Wheldon - Mumbai Falcons - 14"862
5 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 15"418
6 - Zhenrui Chi - Mumbai Falcons - 15"683
7 - Nicolas Stati - AGI - 19"133
8 - Adam Al Azhari - Yas Heat - 21"943
9 - Chase Fernandez - Xcel - 24"014
10 - Aryaman Bansal - Xcel - 24"910
11 - Alexander Berg - Evans - 25"500
12 - Nooris Gafoor - AGI - 29"527 *
13 - Yuhao Fu - X GP - 32"145
14 - Cole Hewetson - Xcel - 32"221
15 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 32"592
16 - Emily Cotty - AGI - 33"355
17 - Zhanbin Jia - Champ - 53"238
18 - Andy Law - Champ - 1'31"994

* 5" di penalità (track limits)

Ritirato
Gustav Jonsson

Non partecipa
Seth Gilmore

Il campionato finale
1.Daryanani 102 punti; 2.Al Dhaheri 96; 3.Anurag 80; 4.Jonsson 66; 5.Chi 54; 6.Piszcyk 48; 7.Hanna 40; 8.Stati 39; 9.Wheldon 37; 10.Francot, Raber 33; 12.Al Azhari 24; 13.Fernandez 19; 14.Bansal 14; 15.Hewetson 12; 16.Larini 10.