formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
19 Feb 2022 [19:19]

Yas Marina, gara 4
Wharton di forza

Massimo Costa

Con la quarta gara di Yas Marina, in notturna, si è concluso il campionato di F4 UAE, assegnato dopo la terza corsa a Charlie Wurz. La frazione finale è stata vinta da James Wharton, pilota australiano del team Abu Dhabi by Prema, che ha regolato il compagno di squadra Conrad Laursen. Per la griglia invertita, davanti si sono ritrovati Nikhil Bohra e Marin Pingasov, ma non hanno retto al recupero dei due piloti del team veneto . In particolare, bravo Laursen, settimo al 1° giro e secondo al traguardo mentre Wharton al primo passaggio occupava la terza piazza. Alla fine, Pingasov ha terminato quarto davanti a Bohra. Alex Dunne, vincitore di gara 3, è stato pure lui autore di una bella rimonta piazzandosi terzo. Qualche difficoltà per Rafael Camara, precipitato nelle retrovie a metà corsa mentre era risalito a centro gruppo. Valerio Rinicella, partito dalle ultime file, ha rimontato bene fino al 17esimo posto.

Sabato 19 febbraio 2022, gara 4

1 - James Wharton - Abu Dhabi by Prema - 12 giri 23'22"173
2 - Conrad Laursen - Abu Dhabi by Prema - 0"922
3 - Alex Dunne - Hitech - 4"292ù
4 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 5"127
5 - Nikhil Bohra - 3Y by R-Ace - 6"696
6 - Nikita Bedrin - PHM - 7"577
7 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 8"128
8 - Charlie Wurz - Prema - 8"308
9 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 9"380
10 - Taylor Barnard - PHM - 9"461
11 - Martinius Stenshorne - 3Y by R-Ace - 9"461
12 - Aiden Neate - Abu Dhabi by Prema - 10"119
13 - Jamie Day - Xcel - 18"660
14 - Sohil Shah - Xcel - 21"052
15 - Max Arkhangelskiy - 3Y by R-Ace - 23"015
16 - Nandhavud Bhirombhakdi - Xcel - 24"183
17 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 25"270
18 - Jonas Ried - PHM - 25"616
19 - Kyle Kumaran - Xcel - 35"071
20 - Michael Shin - JHR - 36"528
21 - Jef Machiels - Pinnacle - 44"517
22 - Ismail Akhmedkhodjaev - Xcel - 46"133
23 - Vladislav Ryabov - GRS - 46"570
24 - Rafael Camara - Prema - 48"507
25 - Ricardo Escotto - Cram Hitech - 50"212
26 - Robert De Haan - Pinnacle - 1'11"534

Ritirati
Anshul Gandhi
Ivan Domingues
Christian Ho
 
TatuusAutoTecnicaMotori