Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
21 Mag 2018 [17:53]

Zandvoort, gara 3
Dominio di Vernay con l'Audi

Massimo Costa

Dominio di Jean-Karl Vernay nella gara 3 del WTCR a Zandvoort disputata oggi, lunedì 21 maggio. È stato un weekend completamente dominato dai piloti francesi con Yann Ehrlacher vincitore di gara 1 e divenuto il nuovo leader del campionato, Aurelien Comte che si è aggiudicato la seconda corsa, ed ora Vernay, bravo nel trasformare la pole in una sonante vittoria al volante dell'Audi del team WRT. Il 31enne di Villeurbanne è scattato bene al via ed ha chiuso perentoriamente Rob Huff, che partiva dalla seconda piazzola con la Golf del team Loeb. A quel punto, Vernay è sempre riuscito ad evitare che l'inglese gli prendesse la scia sul rettifilo di arrivo per tentare il sorpasso alla curva Tarzan.

Vernay ed Huff hanno disputato una corsa a parte, così come Frederic Vervisch, bravo con l'Audi del team Comtoyou a conquistare la terza posizione dopo un weekend complicato e sfortunato. Dietro ai primi tre, è stata battaglia continua, con Esteban Guerrieri (Honda) che praticamente ad ogni giro si è dovuto difendere dai continui attacchi di Gordon Shedden, compagno di squadra di Vernay. Spettatore di tale duello, Yann Ehrlacher. Primo e secondo nelle due precedenti gare, il francese al volante della Honda Civic del team Munnich era risalito a meno un punto dal leader del campionato Yvan Muller. Sesto al traguardo, e con Muller ancora costretto al ritiro, Ehrlacher è balzato in testa alla classifica generale con 144 punti contro i 137 dell'esperto connazionale di casa Hyundai.

Settimo Aurelien Comte, secondo e primo nelle due precedenti gare; per lui un appuntamento, quello olandese, che non scorderà tanto facilmente per le soddisfazioni che gli ha regalato. Prova sfortunata per Gianni Morbidelli. L'italiano del team Mulsanne, era risalito con la Alfa Romeo al tredicesimo posto. Con una bella manovra, era riuscito ad affiancare e passare John Filippi, ma il pilota della Seat Cupra lo ha urtato spedendo l'ex pilota di F1 in testacoda. Non è invece partito Fabrizio Giovanardi dopo l'incidente di gara 2. Gabriele Tarquini ha concluso diciottesimo con la Hyundai gravata per questo evento di un BoP decisamente eccessivo, e che ha fatto arrabbiare non poco i team BCR e YMR che schierano le vetture coreane.

Lunedì 21 maggio 2018, gara 3

1 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 15 giri
2 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 1"199
3 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 3"065
4 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 4"405
5 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 5"019
6 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 6"869
7 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 7"804
8 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 12"298
9 - James Thompson (Honda) - Munnich - 14"241
10 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 18"718
11 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 18"932
12 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 19"524
13 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 20"541
14 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos - 21"957
15 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 26"197
16 - Mat'o Homola (Peugeot) - DG Sport - 28"075
17 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 28"455
18 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 29"001
19 - Bernhard Van Oranje (Audi) - Koeten - 31"277
20 - Michael Verhagen (Audi) - Koeten - 1'03"689
21 - Gianni Morbidelli (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1 giro

Ritirati
9° giro - Yvan Muller
7° giro - Benjamin Lessennes
1° giro - Tom Coronel
1° giro - Zsolt Szabo

Non partito
Fabrizio Goiovanardi

Il campionato
1.Ehrlacher 144; 2.Muller 137; 3.Huff 125; 4.Tarquini 118; 5.Vernay 116; 6.Bjork 112; 7.Guerrieri 105; 8.Michelisz 102; 9.Oriola, Bennani 63.