formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
20 Set 2003 [10:12]

Zeltweg, 1°-2°-3° turno: Vidot e Mikola si giocano la pole

Al termine delle tre sessioni di prove libere della World Series Light, Julien Vidot ha ottenuto il tempo migliore precedendo il “milanista” Mikola della RC Motorsport. Terza prestazione assoluta per Mathias Lauda che la pista di casa pare averlo galvanizzato. Quarto Donoso del team Vergani che precede il bravo Pellegrino, ottimo quinto. Primi passi per il debuttante francese Briere, terza guida della RC Motorsport. In difficoltà le squadre spagnole della Meycom e della Escuela Valenciana, le uniche che non avevano svolto test privati sul tracciato austriaco. Non soddisfatto del rendimento del proprio motore Pavlovic. Nel dettaglio i tempi dei tre turni di prove.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 19 settembre 2003

1 – Mathias Lauda – Vergani – 1’27”158
2 – Julien Vidot – Graff – 1’27”544
3 – Pablo Donoso – Vergani – 1’27“866
4 – Ananda Mikola – RC Motorsport – 1’27”915
5 – Milos Pavlovic – Graff – 1’28”232
6 – Matteo Pellegrino – RC Motorsport – 1’28”267
7 – Alvaro Barba – Escuela Valenciana – 1’28”593
8 – Bastien Briere – RC Motorsport – 1’28”886
9 – Adrian Valles – Escuela Valenciana – 1’28”909
10 – Juan Cruz Alvarez – Meycom – 1’29”140
11 – Celso Miguez – Meycom – 1’31”316
12 – Chanoch Nissany – Szasz – 1’31”689
13 – Milka Duno – Vergani – 1’33“126
Tutti su Dallara-A&R

I tempi del 2° turno libero di venerdì 19 settembre 2003

1 – Julien Vidot – Graff – 1’26”314
2 – Ananda Mikola – RC Motorsport – 1’26“484
3 – Mathias Lauda – Vergani – 1’26”712
4 – Pablo Donoso – Vergani – 1’26”840
5 – Alvaro Barba – Escuela Valenciana – 1’27”392
6 – Matteo Pellegrino – RC Motorsport – 1’27”659
7 – Adrian Valles – Escuela Valenciana – 1’27”858
8 – Milos Pavlovic – Graff – 1’27”944
9 – Bastien Briere – RC Motorsport – 1’28”043
10 – Celso Miguez – Meycom – 1’28”075
11 – Juan Cruz Alvarez – Meycom – 1’28”253
12 – Chanoch Nissany – Szasz – 1’31”054
13 – Milka Duno – Vergani – senza tempo

I tempi del 3° turno libero di venerdì 19 settembre 2003

1 – Julien Vidot – Graff – 1’26”495
2 – Ananda Mikola – RC Motorsport – 1’26“739
3 – Matteo Pellegrino – RC Motorsport – 1’26”938
4 – Pablo Donoso – Vergani – 1’26”982
5 – Milos Pavlovic – Graff – 1’27”598
6 – Chanoch Nissany – Szasz – 1’27”763
7 – Juan Cruz Alvarez – Meycom – 1’27”973
8 – Mathias Lauda – Vergani – 1’28”150
9 – Adrian Valles – Escuela Valenciana – 1’28”460
10 – Alvaro Barba – Escuela Valenciana – 1’28”480
11 – Bastien Briere – RC Motorsport – 1’28”758
12 – Celso Miguez – Meycom – 1’29”254
13 – Milka Duno – Vergani – 1’29”841