formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
20 Set 2003 [14:14]

Zeltweg, 2. qualifica: prima pole per Mikola e la RC Motorsport

Emozionante seconda qualifica a Zeltweg. Mathias Lauda ha tenuto il comando per buona parte della sessione. Il grande Niki, suo padre, seguiva con il sorriso sulle labbra dal muretto box del team Vergani l'evolversi della qualifica attorniato da fotografi e cameramen. Negli ultimi cinque minuti però tutto è cambiato. Vidot, che era a un decimo da Lauda, lo ha scavalcato. A tre minuti dalla bandiera a scacchi, Mikola ha piazzato il colpo vincente segnando la definitiva pole. Per il pilota indonesiano è la prima pole della stagione e altrettanto vale per la RC Motorsport. Lauda è così scivolato in terza posizione non riuscendo a reagire alle prestazioni di Vidot e Mikola. "Non dimentichiamo che è giovane e ancora inesperto", ha commentato Francesco Marzi del team Vergani. In effetti Lauda ha debuttato lo scorso anno nel mondo delle corse con la F.Nissan; prima non aveva mai fatto karting. Pellegrino si è confermato al quarto posto davanti a Donoso. Prosegue la crisi di Valles.

Lo schieramento di gara 2, sabato 20 settembre 2003

Prima fila
Ananda Mikola - RC Motorsport - 1'25"982
Julien Vidot - Graff - 1'26"004
Seconda fila
Mathias Lauda - Vergani - 1'26"213
Matteo Pellegrino - RC Motorsport - 1'26"400
Terza fila
Pablo Donoso - Vergani - 1'26"420
Celso Miguez - Meycom - 1'26"749
Quarta fila
Juan Cruz Alvarez - Meycom - 1'26"955
Alvaro Barba - Escuela Valenciana - 1'27"023
Quinta fila
Milos Pavlovic - Graff - 1'27"255
Adrian Valles - Escuela Valenciana - 1'27"359
Sesta fila
Bastien Briere - RC Motorsport - 1'27"580
Milka Duno - Vergani - 1'28"662
Settima fila
Chanoch Nissany - Szasz - 1'29"863