formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
7 Ott 2017 [11:29]

Zhejiang, libere 2
Menu davanti a tutti

Alessandro Bucci

In seguito ad un'ottima prova nelle prove libere 1 sul tracciato di Zhejiang, nelle quali solo Robert Huff del team Leopard è riuscito a stare davanti alle due Hyundai i30, Alain Menu della scuderia BRC ha preso la testa del secondo turno di libere, precedendo di oltre mezzo secondo Daniel Lloyd della scuderia Craft Bamboo. Non è andata altrettanto bene al compagno di squadra di Menu, Gabriele Tarquini, fermato da una perdita d'olio sulla sua Hyundai i30. Problemi tecnici anche per Mat'o Homola, costretto a vedere le prove dal box per un problema al turbo.

Sul circuito cinese bella prova per Huff ed il compagno Vernay al volante della Volkswagen Golf, con i due piloti rispettivamente in terza e quarta posizione. Dalla quinta alla settima piazza monopolio del team Craft Bamboo, con ben tre Seat Leon guidate rispettivamente da James Nash, Pepe Oriola ed il debuttante Denis Dupont. Sessione deludente per il contendente al titolo Stefano Comini, a quasi due secondi di ritardo dal miglior tempo fatto segnare da Menu.

Sabato 7 ottobre 2017, libere 2

1 – Alain Menu (Hyundai i30) – BRC – 1’33’725
2 - Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’34’’212
3 - Robert Huff (Volkswagen Golf) - Leopard – 1’34’’263
4 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard WRT – 1’34’’370
5 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’34’’645
6 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1’34’’657
7 - Denis Dupont (Seat Leon) – Comtoyou – 1’34’’842
8 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1’35’’013
9 – Roberto Colciago (Honda Civic) – M1RA – 1’35’’326
10 - Aurélien Panis (Honda Civic) – Boutsen Ginion – 1’35’’351
11 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1’35’’381
12 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 1’35’’634
13 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1’35’’776
14 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 1’36’’196
15 - Rafael Galiana (Volkswagen Golf) – West Coast – 1’36’’290
16 - Zhendong Zhang (Audi RS3) – ZZZ Team – 1’36’’309
17 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1’36’’505
18 - Duncan Ende (Seat Léon) - Icarus – 1’36’’989
19 - Tengyi Jiang (Audi RS3) – ZZZ Team – 1’38’’073
20 - Gabriele Tarquini (Hyundai i30) – BRC Racing – no time
21 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – no time