World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
19 Gen [7:16]

La USF Juniors con Tatuus nel 2023

Marco Cortesi

E’ stato confermato dall’Andersen Promotions, organizzatore dei campionati low-tier della Road To Indy, che la nuova categoria USF Juniors utilizzerà un pacchetto Tatuus a partire dalla stagione 2023. La vettura, la JR-23, ultilizzerà lo stesso telaio della USF2000 e della Indy Pro 2000, con alcune componenti differenti come sospensioni, freni e ruote. Presente anche l’halo, come in tutte le ultime proposte della casa di Concorezzo. Anche il motore sarà derivato dalla USF2000, un Mazda 2 litri preparato da Elan, però con un restrittore che ridurrà la potenza a circa 150 cavalli. Le gomme saranno sempre Cooper, ma più dure.

Per la prima stagione, il campionato verrà disputato con vetture Ligier di vecchia concezione, dotate di motore Honda. Il campionato sarà gestito dall’ex pilota colombiano Gustavo Yacaman.