8 Feb [7:38]
WSK Super Master Series a Sarno
Martinese si mette in mostra
La seconda prova della WSK Super Master Series al Circuito Internazionale Napoli di Sarno, è entrata nel vivo nella giornata inaugurale dell’evento con i primi confronti nelle prove di qualificazione e le prime manches eliminatorie. In pista un bel numero di piloti in tutte le categorie, ben 277 verificati sui 292 iscritti, provenienti da 45 nazioni, pronti ad affrontare un weekend ideale per le favorevoli condizioni meteo, decisamente primaverile.
OK-NJ – Sorprende Rocco in rimonta
Sorprende il canadese Rocco Simone (#727 Kidix/KR-Modena Engines-Vega) che completa la prima manche M1 con una rimonta e la vittoria sull’ucraino Oleksandr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame), anche questi autore di una bella rimonta. Terzo si piazza il cinese Huifei Xie (KR Motorsport/KR-Iame) davanti all’americano Nicola Stanley (MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart) e al francese Teo Policand (VictoryLane/KR-Iame). L’autore della pole position, l’ucraino Vsevolod Osadchyi-Suslovskyi (Monster K Factory/Monster K-TM Kart), si piazza ottavo. Il leader di campionato, l’americano Lucas Palacio (KR Motorsport/KR-Iame) chiude nono.
MINI GR.3 – Ratajski e Lazaro vincitori delle prime due manches
Nella MINI Gr.3 le prime soddisfazioni arrivano per il francese Stan Ratajski (#513 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) che chiude in volata la manche A-B sul compagno di squadra, l’americano Majed Nachawati, e sul poleman Achille Rea (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart). Combattuta anche la seconda manche C-D, con la vittoria del portoghese Xavier Lazaro (#570 DR/DR-TM Kart) sulla coppia del Team Driver, il polacco Blazej Kostrzewa e il leader di campionato Niccolò Perico.
MINI U10 – Bergman vince in volata su Raikkonen
Nella manche M1 della MINI U10, alla pole position del caraibico Wynn Godschalk (Kidix/KR-Iame-Vega), ha subito risposto il compagno di squadra e vincitore della prima prova di La Conca, l’americano Josh Bergman, che in rimonta si è subito riproposto con la vittoria. Autore di una bella rimonta anche l’altro compagno di squadra, il figlio d’arte Robin Raikkonen, che in volata è andato a conquistare la seconda posizione, mentre Godschalk ha concluso al terzo posto.
OKJ – Zulfikari e Crisan dettano il ritmo
Nelle due manches della OKJ, le vittorie vanno rispettivamente al turco Iskender Zulfikari (#328 Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega) e al canadese Ilie Crisan Tristan (#304 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), mentre l’olandese Dean Hoogendoorn (Prema Racing/KR-Iame) dalla pole position conclude ottavo nella prima manche. Nella manche A-B alle spalle di Zulfikari si piazza il monegasco e compagno di squadra Andrea Manni, con il polacco Remigiusz Samczyk (Fusion Motorsport/KR-Iame) in terza posizione. Nella manche C-D, nella volata per la vittoria ha la meglio Crisan sul compagno di squadra, l’australiano Sebastian Eskandari-Marandi (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), mentre la terza posizione va all’americano Devin Walz (KR Motorsport/KR-Iame). Il leader di campionato, l’americano Michael McGaughy (Koski Motorsport/KR-Iame), è costretto al ritiro.
OK – Martinese e Van Langendonck primi leader
Le due manches della OK vedono il successo dell’italiano Iacopo Martinese (#203 KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) nella manche A-B e del belga Dries Van Langendonck (#201 Prema Racing/KR-Iame) nella manche C-D. Costretto al ritiro invece il vincitore di La Conca e poleman a Sarno, lo scozzese Zac Drummond (#230 Fusion Motorsport/KR-Iame), autore della pole position in prova. Alle spalle di Martinese si piazzano il ceco Jindrich Pesl (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) e Vladimir Ivannikov (BirelART Racing/BirelART-TM Kart), mentre nelle prime posizioni della manche C-D dopo Van Langendonck si inseriscono l’italiano Filippo Sala (Forza Racing/Exprit-TM Kart) e il brasiliano Bernardo Bernoldi (Prema Racing/KR-Iame).
KZ2 – Prevalgono Orlov e Vasile
Il duello per la vittoria nelle due manches della KZ2 si è concluso con le vittorie del poleman Max Orlov (#101 CPB Sport/Sodikart-TM Kart-Vega) nella manche A-B e il romeno Daniel Vasile (CL Racing Team/BirelART-TM Kart) nella manche C-D. Nella prima manche, Orlov si è confermato leader concludendo davanti a Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame) e il francese Emilien Denner, al debutto con Formula K SRP Factory su IPK-TM Kart. Nella seconda manche C-D, Vasile è andato a vincere davanti ai due piloti BirelART Racing, l’italiano Cristian Bertuca e lo spagnolo Pedro Hiltbrand