Regional Mid-East

Dubai - Qualifiche 1-2
Giltaire, doppia pole

Aveva lasciato il circuito Yas Marina di Abu Dhabi, teatro delle prime due tappe della Regional Middle East, da leader del ca...

Leggi »
Formula E

A Jeddah i primi Rookie Test
Nissan conferma Minì, Kvyat con DS

Michele Montesano Il prossimo appuntamento di Formula E, che andrà in scena a metà febbraio a Jeddah, sarà ricco di novità. ...

Leggi »
Rally

Bertelli al via del Rally di Svezia
Con Scattolin sulla Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano A un anno esatto dalla sua ultima apparizione, Lorenzo Bertelli tornerà a calcare il palcoscenico del WRC...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
8 Feb [6:43]

Dubai - Qualifiche 1-2
Giltaire, doppia pole

Massimo Costa

Aveva lasciato il circuito Yas Marina di Abu Dhabi, teatro delle prime due tappe della Regional Middle East, da leader del campionato. Riaccesi i motori delle Tatuus-Autotecnica, questa volta sul tracciato di Dubai (troppa sabbia in pista), Evan Giltaire ha subito messo le cose in chiaro segnando una doppia pole che non lascia spazio a repliche. Per il francese del team ART, è la terza pole su sei sessioni di qualifica svolte, le altre tre sono state conquistate da Freddie Slater, lontano (non troppo) dalla vetta della classifica col sesto e il quinto tempo ottenuti.

Giltaire sembra in gran forma, Slater del Mumbai Falcons ha perso il passo nell'ultima prova di Yas Marina, quella sulla pista breve, e anche a Dubai non ha lottato per la pole. Lo ha fatto Brando Badoer nella prima frazione della qualifica, ottimo secondo. Se Giltaire ha fermato i cronometri sul tempo di 1'54"481, il veneto del team PHM è arrivato a 1'54"571 precedendo Ugo Ugochukwu di R-Ace, 1'54"617, suo compagno di colori nella Academy McLaren. Buon quarto Rashid Al Dhaheri, il più veloce dei piloti Mumbai Falcons, poi Theophile Nael di Sainteloc.

La prima qualifica ha presentato una particolarità, assai rara. Le prime cinque posizioni sono state assegnate a piloti di cinque team diversi: ART, PHM, R-Ace, Mumbai Falcons e Sainteloc,

Nella seconda sessione, Giltaire è emerso senza problemi, unico a scendere sotto l'1'54" realizzando la pole in 1'53"879. Bravo Al Dhaheri che ha conquistato un notevole secondo posto a 132 millesimi, mentre terzo si è confermato Ugochukwu. Nael e Slater, rispetto alla prima qualifica, sono saliti di un gradino, ne ha persi quattro Badoer, sesto alla bandiera a scacchi. In risalita Enzo Deligny, settimo, e Jin Nakamura, ottavo, entrambi di R-Ace.

Notevole il nono posto del debuttante Hiyu Yamakoshi, alla sua prima uscita nel mondo Regional. Il giapponese che ha rilevato nel team Pinnacle il sedile di Giovanni Maschio, ha concluso nono dopo il 14esimo posto della Q1. Non hanno ben ingranato in entrambe le sessioni i compagni di Giltaire, Kanato Le e Taito Kato.

Sabato 8 febbraio 2025, qualifica 1

1 - Evan Giltaire - ART - 1'54"481
2 - Brando Badoer - PHM - 1'54"571
3 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 1'54"617
4 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 1'54"720
5 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'55"043
6 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1'55"046
7 - Kanato Le - ART - 1'55"180
8 - Taito Kato - ART - 1'55"297
9 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'55"354
10 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'55"470
11 - Everett Stack - PHM - 1'55"507
12 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'55"529
13 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 1'55"602
14 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 1'55"795
15 - Aditya Kulkarni - AKCEL by PHM - 1'55"887
16 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 1'55"908
17 - James Hedley - AKCEL by PHM - 1'56"007
18 - Ruiqi Liu - Origine - 1'56"043
19 - Aaron Cameron - Evans - 1'56"227
20 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'56"271
21 - Kai Daryanani - Evans - 1'56"389
22 - Yuan Pu Cui - Pinnacle - 1'56"475
23 - Jakob Bergmeister - Sainteloc - 1'56"765
24 - Doriane Pin - Mumbai Falcons - 1'57"044
25 - Finley Green - Pinnacle - 1'57"112
26 - Zhongwei Wang - Origine - 1'58"180
27 - Alex Sawer - Evans - 1'58"217

Sabato 8 febbraio 2025, qualifica 2

1 - Evan Giltaire - ART - 1'53"879
2 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 1'54"011
3 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 1'54"019
4 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'54"022
5 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1'54"046
6 - Brando Badoer - PHM - 1'54"128
7 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'54"284
8 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'54"287
9 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 1'54"316
10 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 1'54"351
11 - Kanato Le - ART - 1'54"514
12 - Taito Kato - ART - 1'54"554
13 - Aaron Cameron - Evans - 1'54"574
14 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'54"642
15 - James Hedley - AKCEL by PHM - 1'54"995
16 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 1'55"158
17 - Ruiqi Liu - Origine - 1'55"282
18 - Everett Stack - PHM - 1'55"332
19 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'55"409
20 - Aditya Kulkarni - AKCEL by PHM - 1'55"424
21 - Yuan Pu Cui - Pinnacle - 1'55"566
22 - Kai Daryanani - Evans - 1'55"776
23 - Doriane Pin - Mumbai Falcons - 1'55"855
24 - Finley Green - Pinnacle - 1'55"950
25 - Jakob Bergmeister - Sainteloc - 1'56"025
26 - Zhongwei  Wang - Origine - 1'56"832
27 - Alex Sawer - Evans - 1'57"148
RS Racing