Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
21 Apr 2025 [19:19]

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide Attanasio

Il weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. Nel secondo appuntamento con doppia gara della Super Formula 2025, sul circuito di Motegi, di doppiette ne hanno viste ben due. Se nella giornata di sabato era stato Tadasuke Makino a vincere davanti a Kakunoshin Ohta i ruoli si sono invertiti la domenica con il giapponese di Kyoto che ha così ottenuto la quinta vittoria nella serie della sua carriera, la quarta nelle ultime sei gare tra anno scorso e annata corrente.

Il successo di 'Kaku' gli ha permesso di riappropriarsi della leadership della classifica piloti con un solo punto sullo stesso Makino. Risultati che, combinati, permettono alla squadra fondata 36 anni or sono da Kiyoshi Muraoka di guidare con ampio margine anche la classifica riservata alle squadre. Inoltre, trionfando, Ohta è diventato il pilota più vittorioso della suddetta squadra mentre dopo gara 1 Makino aveva agganciato il britannico Richard Lyons - campione dell'allora Formula Nippon nella ormai lontana stagione 2004 - a quota 4.



La corsa, disputatasi sotto un cielo nuvoloso con una temperatura poco più fresca di sabato, aveva tuttavia visto Kenta Yamashita (Kondo) partire dal palo per la prima volta dopo... Motegi 2024. Le speranze del classe 1995 di tornare al successo da Okayama 2019, però, si sono dissolte come neve al sole quando, a seguito dell'intervento 'pronti via' della vettura di sicurezza per permettere la rimozione della Dallara di Hibiki Taira (incidente con Mitsunori Takaboshi), gran parte dei piloti aveva deciso di fermarsi ai box. 

Proprio in questo frangente i meccanici di Yamashita hanno commesso un fatale errore mal fissandogli lo pneumatico posteriore destro e costringendo così a una nuova sosta il campione del Super GT500 nel 2019. Ohta, che a ogni modo era rientrato in pista davanti a Yamashita, ha dovuto gestire le coperture per la bellezza di 36 giri. Al contrario, tra gli altri, sia Makino che Ayumu Iwasa, scattato dal nono posto, avevano deciso di tentare la tattica dell'overcut anche per evitare un 'double stack' che avrebbe avuto effetti poco benefici.



Tadasuke ha effettuato il cambio gomme al giro 23, Ayumu al giro 28. Il primo si è fatto strada a suon di sorpassi fino ad arpionare la terza posizione mentre il secondo - uscito dalla pit lane dietro al solo Ohta -, nel tentativo di contenere Makino, è stato protagonista di un errore (bloccaggio con gomme fredde) in corrispondenza di curva 1. Errore che Makino ha sfruttato seduta stante sverniciando Iwasa senza troppi complimenti. Ohta, però, era troppo lontano, e il recupero dei due cacciatori si è fermato a circa 5 secondi.

Quarta posizione per Sacha Fenestraz: buoni segnali da parte dell'argentino di Tom's. Un problema alla frizione ha invece costretto al ritiro il compagno Sho Tsuboi. Da sottolineare, inoltre, i doppi punti per il team Cerumo/Inging, quinto con Sena Sakaguchi e settimo con Toshiki Oyu. Tra i due ecco Kazuya Oshima, al miglior risultato da Sugo 2023 (fu quarto). Benissimo il rookie Seita Nonaka, da 18esimo a ottavo. Hanno marcato punti anche Igor Fraga e Tomoki Nojiri, dal quale però ci si attende qualcosa in più.

Domenica 20 aprile 2025, gara 2


1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 37 giri in 1.04'16"052
2 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 4"669
3 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 5"394
4 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 26"474
5 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 27"483
6 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 28"671
7 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 29"761
8 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - KCMG - 31"486
9 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 32"180
10 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 34"241
11 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - 35"180
12 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 35"401
13 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 39"282
14 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 39"815
15 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 40"380
16 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 43"900
17 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 55"897
18 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Three Bond - 57"842
19 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 58"484

Ritirati
Sho Tsuboi
Rikuto Kobayashi
Hibiki Taira

Il campionato
1.Ohta 61 punti; 2.Makino 60; 3.Iwasa 41; 4.Tsuboi 31; 5.Nojiri 21; 6.Fraga 20; 7.Sato, Sakaguchi 16; 9.Fenestraz 11; 10.Yamashita 9, 11.K.Kobayashi, Oyu 8; 13.Oshima 7; 14.Fukuzumi 6; 15.O'Sullivan, Nonaka, Koide 3.

I punti Super Formula sono così assegnati: 20, 15, 11, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1 per i primi dieci di ogni gara; 3, 2, 1 per i primi tre della qualifica.

Domenica 20 aprile 2025, qualifica 2

1 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'31"399 - Q2
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'31"903 - Q2
3 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'31"963 - Q2
4 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'32"043 - Q2
5 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'32"187 - Q2
6 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'32"199 - Q2
7 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'32"240 - Q2
8 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'32"253 - Q2
9 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 1'32"325 - Q2
10 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'32"612 - Q2
11 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'32"612 - Q2
12 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 1'32"629 - Q2
13 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'32"631 - Q1-A
14 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'32"622 - Q1-B
15 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'32"727 - Q1-A
16 - Rikuto Kobayashi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'32"735 - Q1-B
17 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'33"268 - Q1-A
18 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'32"867 - Q1-B
19 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 1'33"340 - Q1-A
20 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Three Bond - 1'33"202 - Q1-B
21 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 1'35"776 - Q1-A
22 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - TGM - 1'33"501 - Q1-B